Il trader di NFT rischia il carcere per frode fiscale di 13 milioni di dollari sui profitti di CryptoPunk

Waylon Wilcox, 45 anni, un importante trader di NFT specializzato in transazioni CryptoPunk, si è dichiarato colpevole di aver presentato false dichiarazioni dei redditi per gli anni fiscali 2021 e 2022, secondo quanto riportato dall'Ufficio del Procuratore degli Stati Uniti per il Medio Distretto della Pennsylvania.
Le false dichiarazioni di Wilcox hanno sottovalutato i suoi profitti derivanti dal trading di NFT CryptoPunk di quasi 13 milioni di dollari. Nel 2021, ha venduto 62 NFT CryptoPunk, realizzando un profitto di circa 7,4 milioni di dollari; nel 2022, ha venduto altri 35 NFT per altri 4,9 milioni di dollari. Nella dichiarazione dei redditi del 2021, Wilcox ha dichiarato un reddito inferiore di circa 8,5 milioni di dollari, riducendo il suo debito fiscale di circa 2,1 milioni di dollari. Allo stesso modo, la sua dichiarazione del 2022 ha sottostimato il suo reddito di circa 4,6 milioni di dollari, riducendo le imposte dovute di circa 1,1 milioni di dollari, riporta Cointelegraph.
Conseguenze legali e implicazioni di mercato
I procuratori federali hanno avvertito che, in caso di condanna per tutti i capi d'accusa, Wilcox rischia una pena massima fino a sei anni di carcere, seguita da un periodo di libertà vigilata, oltre a multe consistenti. L'agente speciale Yury Kruty del Philadelphia Field Office ha sottolineato che l'IRS Criminal Investigation si dedica a svelare intricati schemi finanziari che utilizzano transazioni di beni digitali per nascondere redditi imponibili. Il caso di Wilcox è un chiaro promemoria dell'inasprimento dell'ambiente normativo nello spazio delle criptovalute, mentre le autorità intensificano gli sforzi per portare trasparenza nelle transazioni NFT.
Il caso evidenzia anche l'evoluzione del controllo sul trading di asset digitali, in particolare all'interno di mercati NFT di alto profilo come l'ecosistema CryptoPunk, che ha raccolto una capitalizzazione di mercato di oltre 687 milioni di dollari. Mentre le autorità di regolamentazione e i partecipanti al mercato si confrontano con le implicazioni della tassazione degli asset digitali, questo caso può fungere da campanello d'allarme per la futura applicazione delle norme in materia di NFT. In futuro, gli investitori e gli stakeholder del settore monitoreranno attentamente se schemi simili verranno smascherati e come queste azioni di contrasto avranno un impatto sulla fiducia del mercato e sull'ecosistema delle criptovalute in generale.
Nel frattempo, le vendite di NFT sono diminuite nonostante il significativo picco di attività di Ethereum.