15.04.2025
Artem Shendetskii
Autore e Redattore di Notizie
15.04.2025

Ethereum può risolvere il problema della decentralizzazione dell'IA

Ethereum può risolvere il problema della decentralizzazione dell'IA Ethereum si posiziona come futura infrastruttura per i sistemi di intelligenza artificiale etica.

Ethereum potrebbe emergere come un livello infrastrutturale critico per il futuro dell'intelligenza artificiale (AI), offrendo soluzioni alle crescenti preoccupazioni in materia di trasparenza, controllo dei dati e responsabilità negli attuali sistemi di AI.

Secondo Eric Conner, un ex sviluppatore di Ethereum, "il più grande momento mainstream della rete blockchain è in attesa dietro le quinte con l'IA", riporta Cointelegraph.

In un post del 15 aprile su X, Conner ha evidenziato la natura "black-box" delle principali piattaforme di IA di oggi, insieme ai silos di dati centralizzati e ai problemi di privacy. L'architettura decentralizzata di Ethereum, i contratti intelligenti verificabili e i sistemi di micropagamento integrati offrono un potenziale rimedio. "Ethereum possiede già l'etica dell'apertura, della collaborazione e della minimizzazione della fiducia, elementi di cui l'IA etica e responsabile ha bisogno", ha aggiunto Conner.

I contratti intelligenti, ad esempio, potrebbero fornire registrazioni tracciabili dei dati di addestramento dell'IA e delle decisioni algoritmiche, rispondendo alle richieste del settore di un'IA spiegabile. Tuttavia, Conner ha riconosciuto che le grandi aziende di IA potrebbero opporsi agli standard aperti, adducendo la loro dipendenza dalla segretezza per ottenere vantaggi competitivi.

L'IA agenziale e il ruolo in evoluzione di Ethereum

Ethereum potrebbe anche sostenere l'ascesa dell'"IA agenziale" - programmi software autonomi in grado di prendere decisioni, imparare e migliorarsi da soli. Un recente post sul blog della Fondazione Ethereum ha evidenziato diversi esempi di questa tendenza, tra cui Luna, un influencer virtuale che gestisce il proprio portafoglio onchain, e Botto, un'intelligenza artificiale decentralizzata che genera arte e risponde ai suggerimenti della comunità.

Queste applicazioni emergenti evidenziano come gli agenti di IA possano trarre vantaggio dal livello trasparente dei dati di Ethereum, dai meccanismi di proprietà degli asset e dall'interoperabilità degli smart contract. Progetti come AIXBT e HeyAnon stanno ulteriormente dimostrando come l'infrastruttura di Ethereum possa supportare analisi guidate dall'IA e interazioni semplificate con gli utenti tramite interfacce conversazionali.

Conner, che ha lasciato il team centrale di Ethereum a gennaio per concentrarsi sull'IA, ha affermato che Ethereum ha un'opportunità unica di allinearsi con lo sviluppo etico dell'IA. "Se la comunità di Ethereum costruisce gli strumenti e i casi d'uso reali", ha detto, "potrebbe guidare l'adozione mainstream ben oltre il settore finanziario".

Di recente abbiamo scritto che la Securities and Exchange Commission degli Stati Uniti ha ritardato la decisione di consentire o meno la partecipazione a Ethereum nell'Ethereum Trust ETF e nell'Ethereum Mini Trust ETF di Grayscale.

Questo materiale può contenere opinioni di terzi, non costituisce consulenza finanziaria e può includere contenuti sponsorizzati.