VanEck si prepara a lanciare un ETF per monitorare le azioni criptovalute

VanEck è pronta a far debuttare il suo ultimo fondo negoziato in borsa, l'Onchain Economy ETF (ticker: NODE), dopo aver ricevuto l'approvazione della Securities and Exchange Commission (SEC) statunitense.
Previsto per l'inizio delle negoziazioni il 14 maggio, NODE sarà un ETF a gestione attiva che deterrà da 30 a 60 titoli legati all'economia degli asset digitali, come riporta CoinDesk.
Il fondo punterà su società di vari settori legati all'infrastruttura blockchain e alle criptovalute, tra cui borse, minatori, data center, semiconduttori, fornitori di hardware, infrastrutture energetiche e piattaforme finanziarie tradizionali che facilitano l'integrazione degli asset digitali. Secondo Matthew Sigel, responsabile della ricerca sugli asset digitali di VanEck, NODE assegnerà anche fino al 25% del suo patrimonio a prodotti negoziati in borsa (ETP) legati alle criptovalute, offrendo un'esposizione indiretta ai mercati dei token.
NODE avrà una commissione di gestione dello 0,69% e utilizzerà una filiale delle Isole Cayman per accedere a futures su materie prime, swap e veicoli di investimento in pool senza violare le normative fiscali statunitensi. Questo approccio rispecchia le strategie utilizzate da altri ETF legati alle materie prime per mantenere l'esposizione e garantire al contempo la conformità alle norme dell'IRS.
Crescente domanda di esposizione azionaria alle criptovalute da parte degli investitori
Il lancio di NODE si inserisce nel contesto di un crescente interesse degli investitori per le azioni legate alle criptovalute come mezzo per ottenere un'esposizione all'economia degli asset digitali senza detenere direttamente le criptovalute. Un recente sondaggio condotto in occasione di una conferenza del settore degli ETF a marzo ha rivelato che i consulenti finanziari guardano sempre più agli ETF azionari legati all'innovazione blockchain e alle infrastrutture cripto.
Sigel ha sottolineato che l'ETF è stato progettato per riflettere la trasformazione in atto nell'economia globale. "NODE offre un'esposizione azionaria attiva alle imprese reali che stanno costruendo il futuro", ha dichiarato in un post del 15 aprile su X.
La mossa di VanEck segue una tendenza più ampia di gestori patrimoniali che cercano di soddisfare la domanda degli investitori per i prodotti cripto-adiacenti, in particolare man mano che un numero sempre maggiore di società del settore si quotano in borsa. Con il miglioramento della chiarezza normativa e la crescita dell'interesse istituzionale, prodotti come NODE potrebbero diventare veicoli essenziali per gli investitori tradizionali che desiderano partecipare alla crescita dell'economia digitale.
Recentemente abbiamo scritto che VanEck ha depositato in Delaware la domanda di costituzione di un fondo negoziato in borsa (ETF) di Binance Coin (BNB), segnando così il primo passo ufficiale verso un ETF di BNB con sede negli Stati Uniti.