18.04.2025
Dmytro Kharkov
Dmytro Kharkov
Editore presso Traders Union
18.04.2025

Il prezzo di Solana testa i 135 dollari dopo un salto settimanale del 14%

Il prezzo di Solana testa i 135 dollari dopo un salto settimanale del 14% L'ecosistema più ampio di Solana continua ad espandersi

Solana (SOL) ha mostrato un forte slancio rialzista nell'ultima settimana, salendo di oltre il 14% e scambiando attualmente a circa 134 dollari al 18 aprile 2025.

Questo recente rally ha spinto il prezzo oltre la resistenza psicologicamente significativa di 120 dollari, che ora si è trasformata in un livello di supporto chiave. La struttura del mercato appare sempre più favorevole a un continuo rialzo, anche se i livelli di resistenza critici devono ancora essere superati.

Da un punto di vista tecnico, Solana rimane al di sotto delle medie mobili semplici (SMA) a 50 e 200 giorni, che si aggirano rispettivamente intorno a 142 e 158 dollari. Questo posizionamento suggerisce che, sebbene l'azione dei prezzi a breve termine sia rialzista, SOL sta ancora lavorando attraverso un modello di consolidamento più ampio. L'indice RSI (Relative Strength Index) è rimbalzato dal territorio di ipervenduto e attualmente si aggira vicino a 35-40, il che implica che mentre il token sta guadagnando forza, c'è ancora spazio per un ulteriore rialzo prima di entrare in condizioni di ipercomprato.

Dinamica dei prezzi del SOL (febbraio 2025 - aprile 2025). Fonte: TradingView

Il MACD (Moving Average Convergence Divergence) mostra un leggero crossover ribassista, ma l'istogramma si sta restringendo, lasciando intendere che potrebbe formarsi un'inversione rialzista. Se il SOL riuscirà a mantenere l'attuale pressione al rialzo, il MACD potrebbe passare a una configurazione più rialzista nelle prossime sedute.

Accumulo di balene e crescita dell'ecosistema

Il sentimento del mercato nei confronti di Solana è migliorato di pari passo con l'azione dei prezzi. Uno dei principali catalizzatori rialzisti è l'accumulo visibile da parte dei grandi detentori. I dati sulla catena confermano che i portafogli "balena" hanno acquistato attivamente nella fascia 125-130 dollari, tipicamente un forte voto di fiducia nel potenziale a medio termine di Solana. Queste attività dei portafogli tendono a precedere movimenti di prezzo più ampi, in quanto spesso rappresentano il posizionamento di denaro intelligente in vista di cambiamenti di tendenza.

Inoltre, l'ecosistema più ampio di Solana continua a espandersi. L'attività di sviluppo su Solana rimane tra le più alte nello spazio blockchain, con una crescita notevole nelle applicazioni di finanza decentralizzata (DeFi) e di token non fungibili (NFT). La rete ha registrato una ripresa degli indirizzi attivi giornalieri e dei contributi degli sviluppatori, sottolineando ulteriormente la sua importanza nello spazio delle infrastrutture crittografiche.

L'interesse istituzionale è un altro pilastro portante. Il recente lancio di fondi negoziati in borsa (ETF) basati su Solana in Canada segna una tappa significativa, consentendo agli investitori tradizionali di ottenere un'esposizione a SOL senza detenere direttamente l'asset. Questo sviluppo dovrebbe creare una domanda più stabile nel tempo e ridurre la volatilità.

Potenziale breakout verso 145 dollari e oltre

Considerando gli attuali assetti tecnici, il sentimento del mercato e l'attività delle balene, le prospettive a breve termine di Solana appaiono ottimistiche. La prossima resistenza significativa a 145 dollari è ora a portata di mano. Una rottura di successo al di sopra di questo livello, supportata da un volume in aumento e da un miglioramento del momentum del MACD, aprirebbe la porta a un rapido rally verso l'intervallo 160-175 dollari, con 205 dollari come prossimo obiettivo a medio termine.

Al contrario, se Solana non riesce a superare i 145 dollari e perde il livello di supporto dei 120 dollari, il prezzo potrebbe rivisitare l'intervallo dei 95 dollari. Un fallimento al di sotto dei 95 dollari innescherebbe un modello di continuazione ribassista, trascinando eventualmente i prezzi verso la zona critica di accumulazione dei 65-70 dollari vista alla fine del 2024.

Il mercato delle criptovalute si trova ad affrontare una nuova pressione a causa delle tensioni geopolitiche, delle preoccupazioni per l'inflazione e del potenziale inasprimento della Fed, che portano a un sentimento di cautela nei confronti di asset ad alto beta come Solana. Nel frattempo, la posizione dominante di Solana è messa a dura prova dalla crescente concorrenza di blockchain più recenti come Sui e Aptos, oltre alle persistenti preoccupazioni sull'affidabilità della sua rete.

Questo materiale può contenere opinioni di terzi, non costituisce consulenza finanziaria e può includere contenuti sponsorizzati.