18.04.2025
Jainam Mehta
Collaboratore
18.04.2025

L'Ethereum è in fase di breakout mentre il prezzo testa la resistenza del triangolo vicino a $1.660

L'Ethereum è in fase di breakout mentre il prezzo testa la resistenza del triangolo vicino a $1.660 Ethereum scambia all'interno di un triangolo simmetrico con il breakout del toro

Ethereum (ETH) sta attraversando una fase tecnica chiave, con scambi intorno a 1.592,22 dollari a partire da giovedì. Il grafico a 4 ore evidenzia un modello di triangolo simmetrico stretto formatosi nell'ultimo mese, con l'azione dei prezzi che si muove tra la resistenza discendente a 1.656 dollari e il supporto crescente a 1.568 dollari.

Questa configurazione suggerisce che un breakout potrebbe essere imminente, con tori e orsi che si preparano per una conferma direzionale.

Il consolidamento arriva dopo che l'ETH si è ritagliato una serie di massimi inferiori da metà marzo. Sebbene il token rimanga al di sotto di una linea di tendenza discendente a lungo termine visibile sul grafico giornaliero, il limite inferiore del triangolo è rimasto fermo dal 12 aprile, formando una base per un potenziale slancio verso l'alto. Un breakout netto al di sopra di 1.656 dollari potrebbe innescare un movimento verso 1.720-1.770 dollari, mentre una rottura al di sotto di 1.562 dollari rischierebbe un declino verso la zona 1.500-1.520 dollari.

Dinamica dei prezzi di Ethereum (marzo 2025 - aprile 2025) Fonte: TradingView.

Gli indicatori tecnici mostrano segnali contrastanti mentre la volatilità si contrae

Le bande di Bollinger sul grafico a 4 ore hanno iniziato a contrarsi, segnalando una riduzione della volatilità e una probabile configurazione di breakout. Il prezzo si aggira attualmente vicino alla linea mediana intorno a 1.591 dollari. Il MACD mostra i primi segnali rialzisti con un crossover, ma il momentum dell'istogramma rimane piatto, lasciando intendere un'indecisione.

L'RSI è neutro a 49,19, riflettendo un mercato equilibrato, mentre l'RSI stocastico si è appiattito dopo essere uscito dal territorio di ipervenduto, in attesa di un nuovo slancio. Le medie mobili sul grafico a 4 ore sono impilate favorevolmente, con la 20 EMA (1.592,55 dollari), la 50 EMA (1.605,52 dollari) e la 100 EMA (1.658,75 dollari) tutte recuperate. Tuttavia, l'ETH rimane ben al di sotto della 200 EMA (1.794 dollari) sul grafico giornaliero, mantenendo un orientamento ribassista a medio termine.

Cosa osservare prossimamente

I trader stanno monitorando attentamente un breakout al di sopra della fascia 1.656$-1.660$ per avere conferma dell'inversione rialzista. Se l'ETH supera questa zona con il supporto dei volumi, potrebbe aprire un potenziale di rialzo verso la regione dei 1.750-1.800 dollari. Al ribasso, la mancata tenuta al di sopra di 1.562 dollari potrebbe portare a un retest del supporto più ampio intorno a 1.500 dollari.

Nel nostro precedente articolo sull'ETH, abbiamo identificato la zona di 1.500-1.520 dollari come una solida base per l'accumulazione. Questa zona rimane valida a meno che l'ETH non si rompa al di sotto del supporto del trend, nel qual caso la prossima ondata potrebbe puntare ai minimi di marzo.

Questo materiale può contenere opinioni di terzi, non costituisce consulenza finanziaria e può includere contenuti sponsorizzati.