22.04.2025
Mikhail Vnuchkov
Autore presso Traders Union
22.04.2025

Paul Atkins assume ufficialmente il ruolo di 34° presidente della SEC degli Stati Uniti

Paul Atkins assume ufficialmente il ruolo di 34° presidente della SEC degli Stati Uniti Paul Atkins inizia il suo mandato alla SEC

Paul S. Atkins ha assunto ufficialmente la carica di 34° presidente della Securities and Exchange Commission (SEC) degli Stati Uniti, dopo la nomina da parte del Presidente Donald J. Trump e la conferma da parte del Senato il 9 aprile 2025.

La cerimonia di giuramento si è svolta il 21 aprile. Atkins succede al presidente ad interim Mark Uyeda, nominato al termine del mandato di Gary Gensler. Da quando è entrato in carica, Uyeda ha guidato diverse iniziative chiave della SEC relative alle criptovalute.

Dichiarazione pubblica e background professionale

In una dichiarazione pubblica, Atkins ha espresso gratitudine per la fiducia accordatagli dal Presidente Trump e dal Senato. Ha ribadito il suo impegno nella missione principale della SEC: proteggere gli investitori, facilitare la formazione di capitale e garantire mercati equi, ordinati ed efficienti.

"Insieme lavoreremo per garantire che gli Stati Uniti siano il posto migliore e più sicuro al mondo per investire e fare affari", ha dichiarato Atkins.

In precedenza Atkins è stato commissario della SEC dal 2002 al 2008 sotto il presidente George W. Bush, sostenendo la trasparenza e l'uso dell'analisi costi-benefici nei processi normativi. Ha anche ricoperto ruoli di leadership nel settore privato, tra cui quello di CEO di Patomak Global Partners, dove ha promosso le migliori pratiche per il settore degli asset digitali.

Aspettative e cambiamento normativo

Il ritorno di Atkins alla SEC è considerato un punto di svolta per la regolamentazione delle criptovalute. Ci si aspetta che adotti una posizione più favorevole al settore rispetto al suo predecessore, Gary Gensler. Prima della sua nomina, la SEC ha abbandonato una serie di cause e indagini che coinvolgevano importanti società di criptovalute come Coinbase, Gemini, Consensys e Uniswap.

Questa mossa riflette uno sforzo per ricostruire la fiducia tra l'autorità di regolamentazione e il settore della blockchain.

Compiti e priorità future

In qualità di presidente della SEC, Atkins supervisionerà oltre 70 depositi di ETF di criptovalute nel 2025, coprendo attività come XRP, Solana e Litecoin, oltre a token ispirati ai meme come Doge e 2x Melania.

Con una profonda conoscenza dei mercati finanziari e una vasta esperienza nel settore delle criptovalute, Paul Atkins è pronto a guidare la SEC in una nuova era di collaborazione, modernizzazione e integrazione degli asset digitali.

Nota: in precedenza è stato riferito che Ripple Labs e la SEC statunitense hanno presentato una mozione congiunta alla Corte d'Appello per sospendere il contenzioso, suggerendo un possibile accordo tra le due parti.

Questo materiale può contenere opinioni di terzi, non costituisce consulenza finanziaria e può includere contenuti sponsorizzati.