22.04.2025
Artem Shendetskii
Autore e Redattore di Notizie
22.04.2025

Trump Media lancia l'ETF Truth.Fi in collaborazione con Crypto.com

Trump Media lancia l'ETF Truth.Fi in collaborazione con Crypto.com Trump Media e Crypto.com concludono un accordo per il lancio degli ETF crittografici Truth.Fi

Il Trump Media & Technology Group (TMTG) ha annunciato un accordo definitivo con Crypto.com e Yorkville America Digital per il lancio di una suite di fondi negoziati in borsa (ETF) incentrati sulla criptovaluta con il marchio "Truth.Fi".

L'accordo segna un passo significativo verso l'espansione del coinvolgimento dell'ex presidente degli Stati Uniti nei mercati finanziari e nell'economia degli asset digitali, si legge nel comunicato stampa.

Le parti hanno firmato un accordo vincolante questa settimana, dopo un memorandum d'intesa preliminare raggiunto a marzo. Gli ETF, che includeranno sia asset digitali che titoli tradizionali, dovrebbero debuttare nel corso dell'anno, in attesa dell'approvazione normativa. Saranno distribuiti a livello globale tramite l'affiliato broker-dealer di Crypto.com, Foris Capital US LLC.

Componenti chiave dell'accordo

Secondo un comunicato stampa, gli ETF di Truth.Fi si concentreranno su temi quali l'esposizione al Bitcoin, l'indipendenza energetica degli Stati Uniti e il movimento "Made in America". I depositi dei marchi hanno rivelato diversi prodotti in fase di sviluppo, tra cui:

- Truth.Fi Bitcoin Plus ETF

- Truth.Fi Made in America ETF

- Truth.Fi US Energy Independence ETF

- E i corrispondenti prodotti SMA (Separately Managed Account).

Questi veicoli di investimento fanno parte di una più ampia strategia fintech di Trump Media, che prevede di investire fino a 250 milioni di dollari di capitale proprio in questi fondi. Secondo quanto riferito, la custodia di questi investimenti sarà affidata a Charles Schwab.

Distribuzione globale e intenti strategici

Gli ETF dovrebbero essere lanciati negli Stati Uniti, in Europa e in Asia, con l'obiettivo di fornire agli investitori istituzionali e retail un accesso diversificato ai mercati tradizionali e digitali. Il CEO di Crypto.com, Kris Marszalek, ha descritto l'accordo come "una testimonianza della capacità della piattaforma di creare un ponte tra la finanza tradizionale e la criptovaluta", posizionando Crypto.com come motore per la distribuzione internazionale degli ETF.

Per Trump Media, la mossa segna un'importante svolta nello spazio fintech e della finanza digitale, con un'enfasi sull'allineamento del marchio politico con i prodotti di investimento del mercato.

Poiché gli asset digitali continuano a fondersi con la finanza tradizionale, gli ETF di Truth.Fi potrebbero fungere da cartina di tornasole per gli investimenti in criptovalute con marchio politico. L'autorizzazione normativa sarà fondamentale, ma se approvata, l'iniziativa potrebbe ampliare l'accesso ai prodotti finanziari tokenizzati e stabilire una nuova frontiera nell'innovazione degli ETF.

In precedenza vi abbiamo informato che Trump Media ha registrato il marchio Truth.Fi Bitcoin Plus ETF.

Questo materiale può contenere opinioni di terzi, non costituisce consulenza finanziaria e può includere contenuti sponsorizzati.