23.04.2025
Andrey Mastykin
Autore, Esperto Finanziario presso Traders Union
23.04.2025

Binance aggiorna le regole sui trasferimenti di criptovalute in Sudafrica

Binance aggiorna le regole sui trasferimenti di criptovalute in Sudafrica Binance aggiorna le regole di deposito e prelievo per gli utenti sudafricani

Binance, il più grande exchange di criptovalute al mondo, ha annunciato le imminenti modifiche alle procedure di deposito e prelievo di criptovalute per gli utenti del Sudafrica. Queste misure mirano ad allineare le operazioni della società ai requisiti normativi locali.

Secondo le informazioni pubblicate sul sito ufficiale di Binance, a partire dal 30 aprile 2025, gli utenti sudafricani dovranno fornire informazioni aggiuntive sul mittente e sul destinatario quando trasferiscono beni digitali da e verso i loro conti Binance.

Questa mossa fa parte del più ampio sforzo di Binance per garantire la piena trasparenza legale e la conformità alle normative finanziarie nei Paesi in cui opera. In una dichiarazione ufficiale, l'azienda ha fatto notare che agli utenti potrebbe essere richiesto di riautenticare i loro conti a partire dal 24 aprile 2025, per adattarsi alle imminenti modifiche.

Nuovi requisiti per depositi e prelievi

Le procedure aggiornate si applicano esclusivamente ai depositi e ai prelievi di criptovalute e non avranno alcun impatto sulle funzionalità di trading o di staking. Quando si ricevono criptovalute su un conto Binance, gli utenti dovranno fornire informazioni sul mittente. Al contrario, quando prelevano fondi, dovranno inserire i dettagli del beneficiario.

In particolare, le informazioni richieste comprendono:

- Nome e cognome del mittente o del destinatario

- Paese di residenza

- Nome della borsa di criptovalute (se il trasferimento avviene tra piattaforme di trading).

Se un utente trasferisce beni a se stesso su un'altra borsa, è richiesto solo il nome di tale piattaforma.

Richieste pop-up obbligatorie

Binance integrerà finestre pop-up all'interno dell'interfaccia utente per richiedere le informazioni necessarie prima di completare una transazione. Ciò consentirà di effettuare ulteriori verifiche, soprattutto per le transazioni che coinvolgono portafogli self-hosted o altri exchange.

Conseguenze in caso di dati incompleti

L'azienda avverte che la mancata comunicazione di informazioni accurate e complete può comportare ritardi o annullamenti delle transazioni. In alcuni casi, i fondi potrebbero essere restituiti al mittente.

Impegno alla conformità normativa

Binance ha sottolineato che gli utenti che non effettuano trasferimenti di criptovalute non sono tenuti a prendere provvedimenti. La società incoraggia inoltre gli utenti a consultare la propria politica sulla privacy per conoscere i dettagli sulla gestione dei dati personali.

Questo aggiornamento rafforza l'impegno di Binance per la conformità, dato che le normative globali sulle criptovalute continuano a essere più severe. La società si è impegnata a mantenere un'esperienza sicura e facile da usare per i suoi clienti sudafricani.

In particolare, Binance ha recentemente ampliato il suo gateway fiat, consentendo agli utenti di acquistare criptovalute tramite Apple Pay e Google Pay, grazie a una partnership con il fornitore globale di pagamenti Worldpay.

Questo materiale può contenere opinioni di terzi, non costituisce consulenza finanziaria e può includere contenuti sponsorizzati.