24.04.2025
Artem Shendetskii
Autore e Redattore di Notizie
24.04.2025

Sui lancia la carta di pagamento virtuale in Europa

Sui lancia la carta di pagamento virtuale in Europa Sui lancia la Mastercard virtuale per i pagamenti in criptovaluta nell'UE tramite xPortal.

Sui sta entrando nell'arena dei pagamenti reali attraverso una partnership strategica con xMoney e xPortal, presentando una Mastercard virtuale che consente agli utenti europei di spendere le criptovalute come se fossero contanti.

La collaborazione segna una pietra miliare significativa nel tentativo della blockchain di integrare gli asset digitali nella finanza tradizionale, riporta Crypto News.

Mastercard virtuale per aumentare l'utilità nel mondo reale

La nuova iniziativa offrirà agli utenti dell'UE una Mastercard virtuale con marchio, perfettamente integrata nell'app xPortal. Questa esperienza di portafoglio è adattata alla blockchain Sui e può essere aggiunta a Apple Pay o Google Pay, consentendo pagamenti presso oltre 20.000 commercianti. Una carta fisica dovrebbe seguire più avanti nel 2025.

La soluzione sfrutta l'interfaccia user-friendly di xPortal e l'infrastruttura finanziaria regolamentata di xMoney, riunendo in un unico prodotto l'autocustodia e la conformità. L'offerta consente a Sui di diventare una delle poche blockchain di livello 1 a supportare pagamenti conformi al mondo reale dall'interno del suo ecosistema.

"Questo nuovo potente prodotto è un passo significativo per rendere l'ecosistema Sui più accessibile ai consumatori di tutti i giorni", ha dichiarato Christian Thompson, amministratore delegato della Fondazione Sui.

Piani di espansione e servizi aziendali all'orizzonte

Sergiu Biris, CEO di xPortal, ha citato la forte performance di Sui e l'attiva comunità di sviluppatori come fattori chiave dell'integrazione. Greg Siourounis, amministratore delegato di xMoney, ha sottolineato l'ambizione più ampia di collegare la finanza tradizionale e quella decentralizzata.

Il lancio si rivolge a oltre 2,5 milioni di utenti di xPortal e rappresenta uno sforzo fondamentale per colmare il divario tra l'usabilità delle criptovalute e le transazioni del mondo reale. La partnership arriva in un momento in cui i pagamenti in criptovaluta conformi alle normative stanno guadagnando terreno in tutta l'UE.

Ulteriori sviluppi, tra cui l'espansione negli Stati Uniti e ulteriori servizi di livello enterprise, dovrebbero essere presentati alla prossima conferenza Sui Basecamp che si terrà nel corso dell'anno.

Con questo lancio, Sui rafforza la sua posizione di blockchain con applicazioni reali, spingendo i confini dell'adozione delle criptovalute nell'economia digitale europea in evoluzione.

Recentemente abbiamo scritto che il token nativo di Sui, SUI, ha registrato una crescita notevole, raggiungendo una capitalizzazione di mercato di oltre 15 miliardi di dollari e salendo al 12° posto tra le criptovalute per capitalizzazione di mercato.

Questo materiale può contenere opinioni di terzi, non costituisce consulenza finanziaria e può includere contenuti sponsorizzati.