Bitwise chiede l'approvazione della SEC per l'ETF sulle principali criptovalute

Bitwise, noto gestore di asset digitali, ha presentato una domanda per un nuovo fondo negoziato in borsa (ETF) basato sul suo attuale 10 Crypto Index Fund, con l'obiettivo di fornire agli investitori un accesso diversificato alle principali criptovalute. Il 15 novembre la New York Stock Exchange (NYSE) Arca ha presentato una domanda ufficiale per quotare il prodotto come exchange-traded product (ETP).
Secondo i documenti depositati presso la U.S. Securities and Exchange Commission (SEC) il 27 novembre, il 10 Crypto Index Fund ETF offrirà un'esposizione indiretta a un portafoglio delle principali criptovalute. Coinbase Custody si occuperà della salvaguardia degli asset digitali, mentre The Bank of New York Mellon agirà come custode e amministratore del fondo, come riporta Coincu. Per rispondere ai timori di manipolazione del mercato, le azioni dell'ETF saranno emesse e rimborsate esclusivamente in contanti.
Composizione e meccanica del fondo
L'ETF mira a replicare la performance del Bitwise 10 Crypto Index, un benchmark che tiene conto delle maggiori criptovalute per capitalizzazione di mercato. Il fondo comprende Bitcoin (BTC), Ethereum (ETH), Solana (SOL), XRP, Cardano (ADA), Avalanche (AVAX), Chainlink (LINK), Bitcoin Cash (BCH), Polkadot (DOT) e Uniswap (UNI). Le attività saranno modificate mensilmente per garantire che il portafoglio rimanga allineato alle attuali condizioni di mercato, con attività ponderate in base alla capitalizzazione di mercato del flottante.
Questo prodotto si basa sulle fondamenta del Bitwise 10 Crypto Index Fund, lanciato per la prima volta nel novembre 2017. Attualmente Bitcoin ed Ethereum dominano la composizione del fondo, rappresentando rispettivamente il 75,14% e il 16,42%. Il fondo gestisce 1,4 miliardi di dollari di asset in gestione (AUM), il che lo rende uno dei più grandi fondi indicizzati di criptovalute disponibili.
Impatto normativo e di mercato
Se approvato, l'ETF sarà quotato sul NYSE Arca in base alla regola 8.800-E, ampliando l'accesso agli investimenti in criptovalute per gli investitori istituzionali e retail. La richiesta arriva in un momento in cui la SEC è sempre più ricettiva nei confronti dei prodotti di asset digitali, avendo recentemente approvato ETF spot su Bitcoin ed Ethereum.
L'ultima proposta di Bitwise integra le sue precedenti iniziative, tra cui le domande per gli ETF XRP e Solana sia negli Stati Uniti che in Europa. L'approvazione del Bitwise 10 Crypto Index Fund ETF rappresenterebbe un progresso significativo, offrendo agli investitori un punto di ingresso regolamentato e diversificato nel mercato delle criptovalute.
In attesa di una decisione
La SEC non ha ancora fissato una data per la decisione sulla domanda. Nel frattempo, gli operatori del mercato rimangono ottimisti sul fatto che l'approvazione potrebbe aprire la strada a una più ampia adozione delle criptovalute, segnalando un cambiamento trasformativo nel panorama finanziario.
In particolare, Bitwise ha recentemente annunciato il rebranding del suo prodotto negoziato in borsa europeo XRP in Bitwise Physical XRP ETP, come parte di un più ampio sforzo per unificare la sua linea di prodotti.