28.04.2025
Oleg Tkachenko
Autore ed esperto presso Traders Union
28.04.2025

La Fondazione Ethereum introduce nuovi co-direttori esecutivi nell'ambito di una revisione del management

La Fondazione Ethereum introduce nuovi co-direttori esecutivi nell'ambito di una revisione del management La Fondazione Ethereum nomina nuovi direttori esecutivi

La Ethereum Foundation (EF) ha annunciato un'importante ristrutturazione della leadership volta ad accelerare le iniziative di scalata della rete e a rafforzare i suoi valori fondamentali.

In un post sul forum pubblicato lunedì, l'EF ha ufficializzato le nomine di Hsiao-Wei Wang e Tomasz K. Stańczak come nuovi co-direttori esecutivi. L'ex direttore esecutivo Aya Miyaguchi passa al nuovo ruolo di presidente.

Il rinnovamento della leadership fa seguito a mesi di critiche da parte della comunità in merito alla trasparenza e alle richieste di una governance più esperta dal punto di vista tecnico. Stańczak, anch'egli coinvolto in Nethermind, avrà un mandato di due anni, mentre Wang fungerà da ponte tra il consiglio e la direzione. Insieme, nel corso del prossimo anno, intendono concentrarsi sul miglioramento della scalabilità della mainnet di Ethereum, sull'archiviazione delle transazioni tramite blob e sul miglioramento dell'esperienza degli utenti e degli sviluppatori attraverso le soluzioni Layer 2.

Concentrarsi sull'eccellenza tecnica e sulla crescita degli sviluppatori

La nuova leadership della Fondazione ha sottolineato una rinnovata spinta a rafforzare il livello applicativo di Ethereum e a espandere l'ecosistema degli sviluppatori. Stańczak e Wang hanno illustrato i piani per migliorare l'interoperabilità del Layer 2, l'UX e i canali di comunicazione, dando maggiore visibilità alle applicazioni e ai progetti L2 in occasione di eventi come Devcon.

Inoltre, Josh Stark e Bastian Aue, figure di lungo corso di Ethereum, sono stati nominati co-steward del consiglio. Stark supervisionerà l'esecuzione dei progetti e le comunicazioni, mentre Aue si concentrerà sulle assunzioni e sulla formazione.

La guida continua di Vitalik Buterin

Il co-fondatore di Ethereum Vitalik Buterin rimane nel consiglio di amministrazione, continuando a fornire una guida tecnica e intellettuale. In un post sul blog scritto insieme a Miyaguchi, Buterin ha sottolineato le priorità future della Fondazione: rafforzare la resilienza tecnica di Ethereum e promuovere i valori di base della decentralizzazione, della privacy e dello sviluppo open-source, mentre la rete lavora per attrarre un maggior numero di utenti.

Leggi anche: Mastercard collabora con OKX per lanciare "OKX Card" per pagamenti in stablecoin senza interruzioni

Questo materiale può contenere opinioni di terzi, non costituisce consulenza finanziaria e può includere contenuti sponsorizzati.