30.04.2025
Artem Shendetskii
Autore e Redattore di Notizie
30.04.2025

Bloomberg prevede l'approvazione di massa di cripto-ETF nel 2025

Bloomberg prevede l'approvazione di massa di cripto-ETF nel 2025 Aumentano le quotazioni degli ETF statunitensi sulle altcoin, con Solana e XRP in testa.

Le probabilità di approvazione dei fondi negoziati in borsa (ETF) statunitensi legati alle principali altcoin stanno aumentando, secondo le nuove previsioni di Eric Balchunas di Bloomberg e di Polymarket, nonostante i continui ritardi della Securities and Exchange Commission (SEC).

In una recente previsione, Balchunas ha collocato le probabilità di approvazione di un ETF Avalanche al 75%, rendendolo il più basso tra le principali altcoin. DOGE ha una probabilità dell'80%, mentre XRP e Solana sono in testa con probabilità dell'87%, come riporta Cryptopolitan.

Queste proiezioni suggeriscono che diversi ETF basati sulle altcoin potrebbero ricevere l'approvazione normativa prima della fine del 2025.

Principali risultati

- Probabilità di approvazione: Bloomberg e Polymarket stimano che XRP (87%), Solana (83-90%), DOGE (80%) e Avalanche (75%) abbiano alte probabilità di approvazione dell'ETF nel 2025.

-Tempistica: È improbabile che la SEC approvi nuovi ETF sulle altcoin prima del quarto trimestre del 2025, in base agli attuali ritardi e agli arretrati delle domande.

-I depositi più popolari: XRP e Solana dominano con 19 richieste di fondi in sospeso solo per XRP, mentre sono in corso di valutazione anche ETF su Ethereum e Solana.

-Tendenze del mercato polimerico: I trader scommettono maggiormente sull'approvazione dell'ETF Solana entro la fine del 2025, con un volume di 142.000 dollari. Le probabilità di approvazione del Q2 stanno scendendo rapidamente a causa dei ritardi della SEC.

Estate fiacca, ma il 4° trimestre 2025 sembra promettente

Le approvazioni degliETF sono spesso soggette a cicli di revisione lunghi. Quest'anno non fa eccezione, con almeno cinque richieste di ETF su altcoin - tra cui quelle per i prodotti di staking DOGE, XRP ed ETH - rinviate dalla SEC per ulteriori revisioni.

Mentre in passato la narrativa sugli ETF per le altcoin ha scatenato forti rialzi dei prezzi, i recenti annunci hanno avuto un effetto attenuato sui prezzi dei token. XRP, ad esempio, continua a oscillare vicino a 2,24 dollari, anche dopo un altro ritardo nel deposito.

L'imposizione dell'ETF potrebbe cambiare le carte in tavola

Uno degli sviluppi più significativi del 2025 potrebbe essere l'inclusione dei premi di puntata nelle strutture degli ETF di Ethereum e Solana. Se approvata, questa soluzione offrirebbe agli investitori un'esposizione agli asset che generano rendimento all'interno di un quadro regolamentato - una caratteristica che potrebbe differenziare ulteriormente gli ETF di nuova generazione dalle loro precedenti controparti Bitcoin ed Ethereum.

Prospettive

Nonostante i recenti ostacoli normativi, gli analisti e i mercati di previsione concordano sul fatto che il 2025 potrebbe diventare un anno di svolta per gli ETF sulle altcoin, soprattutto per gli asset legacy come Solana, XRP e Cardano. Con l'aumento della domanda degli investitori e l'espansione delle infrastrutture istituzionali, la pipeline degli ETF potrebbe trasformarsi da una speranza speculativa in un afflusso concreto di capitali entro la fine dell'anno.

Se la SEC continuerà a muoversi verso linee guida più chiare sotto la nuova leadership, il panorama degli ETF sulle criptovalute potrebbe presto espandersi oltre Bitcoin ed Ethereum, ridisegnando il posto di questa classe di asset nella finanza tradizionale.

Recentemente abbiamo scritto che l'ETF iShares Bitcoin Trust (IBIT) di BlackRock ha acquistato 970 milioni di dollari in Bitcoin il 28 aprile, segnando il secondo maggior afflusso in un solo giorno per il fondo dal suo lancio nel gennaio 2024.

Questo materiale può contenere opinioni di terzi, non costituisce consulenza finanziaria e può includere contenuti sponsorizzati.