Kraken lancia kBTC su Unichain per aumentare l'accesso alla DeFi

Kraken, una delle più antiche borse di criptovalute, ha annunciato il lancio di Kraken Wrapped Bitcoin (kBTC) su Unichain, una rete Layer 2 basata su Ethereum e ottimizzata per la finanza decentralizzata (DeFi).
Questa integrazione strategica consente agli utenti e agli sviluppatori di Unichain di trasferire ETH e USDT0 direttamente tra Kraken e la rete Unichain, rafforzando il ruolo di Kraken come hub centrale di liquidità e migliorando l'interoperabilità tra le catene nello spazio DeFi, secondo quanto riportato sul sito web della borsa.
Che cos'è kBTC?
kBTC non è solo un altro token avvolto, ma è completamente supportato 1:1 da Bitcoin reali detenuti da Kraken Financial, una Special Purpose Depository Institution (SPDI) con sede nel Wyoming. Questo garantisce la conformità alle normative e la sicurezza degli asset.
A differenza di molti altri asset avvolti che offrono una trasparenza limitata, Kraken fornisce una prova completa delle riserve sulla catena, verificabile pubblicamente all'indirizzo kraken.com/kbtc. Il token è già disponibile su diverse reti, tra cui Ethereum, OP Mainnet, Ink e ora Unichain.
"Crediamo che kBTC rafforzi la posizione di Bitcoin come epicentro della criptovaluta, permetta agli sviluppatori di esplorare nuovi casi d'uso per Bitcoin e faccia progredire l'intero ecosistema", ha dichiarato la società.
Innovazione alimentata da Bitcoin
L'obiettivo di kBTC è offrire agli sviluppatori un modo affidabile e sicuro per integrare il Bitcoin nelle applicazioni DeFi, nei protocolli cross-chain e nei contratti intelligenti. Kraken incoraggia i costruttori a "Usarlo. Costruire con esso. Verificatelo", sottolineando il potenziale del token nel guidare l'innovazione nelle applicazioni decentralizzate di prossima generazione.
Il lancio include anche l'accesso pubblico allo smart contract kBTC su Unichain e all'indirizzo di custodia del BTC, garantendo piena trasparenza e verificabilità.
Kraken considera questa iniziativa come una pietra miliare fondamentale per rafforzare il ruolo del Bitcoin al centro dell'industria delle criptovalute, non solo come riserva di valore ma anche come asset fondamentale a supporto di soluzioni DeFi avanzate.
Poiché la DeFi diventa sempre più interconnessa, l'iniziativa kBTC di Kraken consolida ulteriormente la sua leadership nell'integrazione del Bitcoin negli ecosistemi blockchain emergenti.
Vale la pena notare che Kraken ha recentemente stretto una partnership con Mastercard per consentire i pagamenti in criptovaluta presso oltre 150 milioni di esercenti in tutto il mondo.