Il prezzo di Solana si mantiene al di sotto dei 155 dollari, mentre gli operatori si preparano a un breakout o a un rifiuto

Solana (SOL) entra nelle contrattazioni di maggio intorno ai 150 dollari, stabilizzandosi dopo un forte rimbalzo dal minimo di aprile vicino ai 115 dollari. La criptovaluta ha guadagnato oltre il 30% dal suo minimo mensile, posizionandosi in un punto tecnico cruciale mentre testa la resistenza plurimensile. La fascia di $153-$155, segnata da una linea di tendenza discendente che risale a febbraio, è emersa come il perno decisivo per la traiettoria a breve termine di Solana.
Sul grafico settimanale, SOL è risalita verso il ritracciamento di Fibonacci 0,5 a 145,19 dollari, tracciato dal minimo di 17,40 dollari al massimo storico di 272,99 dollari. Storicamente, questa zona intermedia tra i 145 e i 150 dollari funge sia da supporto che da resistenza e la sua violazione potrebbe determinare la forza della continuazione. Una chiusura al di sopra di questa zona potrebbe innescare una spinta verso i livelli di Fibonacci di 175,35 e 212,67 dollari. Al contrario, una mancata tenuta al di sopra dei 145 dollari aumenta il rischio di un ritracciamento verso i 115 dollari, allineandosi con il fondo di aprile e con il livello di ritracciamento dello 0,618.
Dinamica dei prezzi di Solana (marzo 2025 - maggio 2025) Fonte: TradingView.
2-3 maggio: la zona d'inflessione si restringe mentre cresce la probabilità di breakout
I diagrammi temporali più brevi evidenziano l'aumento della pressione all'interno di una struttura di tipo pennant. I grafici giornalieri e a 4 ore mostrano minimi crescenti e massimi piatti, un classico precursore dell'espansione della volatilità. Il SOL è attualmente scambiato a 150,02 dollari, incuneato tra il supporto a breve termine intorno a 147 dollari e un pesante tetto di resistenza vicino a 155 dollari.
Con l'RSI vicino a 53 e il MACD marginalmente rialzista, gli operatori guardano con attenzione a una rottura sostenuta al di sopra di $153. Tuttavia, il volume rimane contenuto, aumentando la probabilità di false partenze. Se il SOL non riuscisse a superare i $153-$155 entro il 3 maggio, potrebbe dominare una deriva laterale tra $147 e $151, con $144 e $138 che fungono da supporti intraday più profondi.
La struttura tecnica suggerisce che un breakout è più una questione di "quando" che di "se", ma il catalizzatore rimane sfuggente. Gli indicatori di momentum dovranno allinearsi con una chiusura di prezzo decisiva per convalidare qualsiasi continuazione rialzista.
Come evidenziato nel nostro precedente outlook di aprile, Solana ha iniziato a mostrare una forza strutturale dopo aver recuperato la regione dei 130-140 dollari. Questa formazione iniziale sembra ora far parte di un modello di base più ampio, con l'attuale consolidamento sotto i 155 dollari che pone le basi per un potenziale breakout. Il fatto che SOL confermi il rialzo o si fermi dipende in gran parte dai volumi, dal sentimento macro e da quanto a lungo riuscirà a difendere il supporto di $147 nel breve termine.