Il prezzo di Chainlink preme verso 15,30 dollari mentre si costruisce il setup per il breakout

La criptovaluta Chainlink (LINK) ha continuato a recuperare all'inizio di maggio, stabilizzandosi vicino a 14,70 dollari dopo aver recuperato il forte ribasso di aprile. Nonostante la rottura di una linea di tendenza discendente alla fine del mese scorso, la criptovaluta rimane bloccata al di sotto della fascia di resistenza di 15,20-15,30 dollari, che ha bloccato la spinta al rialzo da metà aprile.
L'attuale consolidamento arriva mentre il mercato si prepara a una risoluzione tecnica, con LINK che scambia all'interno di un triangolo simmetrico sui timeframe inferiori. Le bande di Bollinger si stanno restringendo sul grafico a 4 ore, spesso precursore di un'espansione della volatilità. Nel frattempo, l'indice di forza relativa si aggira intorno al valore neutro di 50, riflettendo l'indecisione di tori e orsi. Il momentum rimane cautamente ottimista, con il MACD che mostra un recente crossover rialzista sopra la linea dello zero.
Mentre il mercato delle criptovalute in generale mostra segni di stanchezza, LINK è riuscito a mantenersi al di sopra della sua linea di tendenza a breve termine, ancorata a 14,50 dollari. La 200 EMA a 14,17 dollari offre un supporto strutturale più profondo in caso di ripresa della pressione di vendita, anche se i tori continuano a proteggere la zona 14,40-14,50 dollari in vista del fine settimana.
Dinamica dei prezzi di LINKUSD (marzo 2025 - maggio 2025) Fonte: TradingView.
Prospettiva 2-3 maggio: Probabile breakout o rottura imminente
In vista del 2 e 3 maggio, tutti gli occhi rimangono puntati sulla possibilità che LINK riesca a superare il tetto dei 15,30 dollari con un forte volume. Una chiusura decisiva al di sopra di questo livello confermerebbe un breakout rialzista, con un potenziale di rialzo verso i 16,80 dollari, un livello che in precedenza era allineato con il ritracciamento di Fibonacci dello 0,618. Al contrario, la mancata tenuta della base di $14,40 potrebbe innescare un nuovo ciclo di vendite, con $13,80 visto come prossimo supporto chiave.
La struttura intraday continua a rafforzarsi e con l'RSI né in ipercomprato né in ipervenduto, gli operatori guardano con attenzione alla conferma direzionale attraverso le chiusure a candela e le impennate dei volumi. Le prossime 24-48 ore definiranno probabilmente la tendenza più ampia di maggio, soprattutto se LINK uscirà dall'attuale intervallo.
Come discusso nel nostro precedente articolo di aprile, LINK stava formando una base arrotondata vicino alla zona dei 14 dollari, segnalando un'accumulazione precoce nonostante l'incertezza generale sulle criptovalute. Questa base è maturata in una potenziale struttura di breakout e il token si sta avvicinando al punto critico di 15,30 dollari. Fino a quando non emergerà una chiara risoluzione, l'azione dei prezzi potrebbe rimanere incostante, anche se un eventuale breakout con follow-through potrebbe segnare l'inizio di una nuova gamba di tendenza.