Coinbase presenta x402 per le transazioni istantanee in criptovalute

Coinbase, il più grande exchange di criptovalute centralizzato degli Stati Uniti, ha annunciato il lancio di un nuovo protocollo di pagamento chiamato x402, che consente transazioni istantanee in stablecoin direttamente su HTTP.
Questa iniziativa segna un importante passo avanti verso un'economia digitale programmabile e automatizzata in cui i pagamenti fluiscono senza soluzione di continuità come i dati.
Il protocollo x402 fa rivivere il codice di stato HTTP 402 "Pagamento richiesto", precedentemente inutilizzato, trasformandolo in un meccanismo nativo per incorporare i pagamenti in stablecoin nelle interazioni web. Con questa innovazione, gli sviluppatori, le applicazioni e gli agenti di intelligenza artificiale possono pagare istantaneamente per l'accesso alle API, al software e ai servizi digitali utilizzando le stablecoin come USDC, senza la necessità di complessi processi di autenticazione o portafogli di criptovalute.
Loading...
Risolvere un problema di lunga data con i pagamenti via internet
I sistemi di pagamento tradizionali, come i bonifici bancari e le carte di credito, non sono mai stati progettati per la natura globale e in tempo reale del web. Sono lenti, costosi e spesso richiedono un intervento manuale. Anche i pagamenti in criptovaluta devono spesso affrontare ostacoli come le interfacce complicate e la gestione dei portafogli.
x402 affronta queste sfide offrendo pagamenti nativi e programmabili che si integrano direttamente nell'infrastruttura di Internet.
Erik Reppel, responsabile dell'ingegneria della Coinbase Developer Platform e coautore del whitepaper di x402, ha sottolineato il potenziale di trasformazione di questa tecnologia:
"Proprio come HTTPS ha messo in sicurezza Internet, x402 potrebbe definire la prossima era, dove il valore si muove liberamente e istantaneamente come le informazioni".
Un ecosistema collaborativo e applicazioni reali
Coinbase sta lanciando x402 in collaborazione con aziende come Circle, NEAR, Anthropic e AWS. Questi partner stanno già integrando il protocollo nei loro prodotti, dagli agenti di intelligenza artificiale che pagano per i dati in tempo reale ai software autonomi che acquisiscono risorse di calcolo.
Illia Polosukhin, cofondatore di NEAR, immagina un futuro in cui gli agenti possano acquistare autonomamente beni e accedere a servizi tramite blockchain senza alcun coinvolgimento umano, rendendo il commercio completamente automatizzato.
Per gli sviluppatori, x402 offre strumenti come Coinbase x402 Facilitator, che consente un'integrazione perfetta dei pagamenti nelle applicazioni esistenti con un codice minimo. Questo apre le porte alla monetizzazione delle API, a modelli dinamici di pagamento per utilizzo e a piattaforme autonome guidate dall'intelligenza artificiale.
Vale la pena notare che Coinbase ha recentemente approfondito la sua partnership con PayPal, unamossa coraggiosa volta ad accelerare l'adozione delle criptovalute nel panorama finanziario tradizionale.