EOS cresce prima del rebranding ufficiale

EOS ha registrato un'impennata significativa del prezzo l'8 maggio, salendo del 22% fino a un massimo intraday di 0,84 dollari, mentre cresce l'entusiasmo per il suo imminente rebrand in Vaulta.
Il rebrand, previsto per il 14 maggio, vedrà EOS orientarsi verso soluzioni bancarie basate sulla blockchain, volte a collegare la finanza tradizionale con strumenti decentralizzati, riporta Crypto News.
Il token EOS nativo del progetto sarà scambiato 1:1 con il nuovo token Vaulta, con il simbolo "A", senza alterare l'infrastruttura esistente o la storia dello stato, secondo un aggiornamento del team.
Aumento del volume degli scambi e della capitalizzazione di mercato
La capitalizzazione di mercato di EOS ha superato 1,2 miliardi di dollari, alimentata da una massiccia impennata del 285% del volume di scambi, che ha raggiunto quasi 500 milioni di dollari in 24 ore. L'impennata è legata all'imminente lancio di Vaulta, che includerà l'integrazione di exSat, il gateway bancario Bitcoin di Vaulta.
Gli investitori si stanno anche posizionando in vista dello swap dei token, che può essere eseguito tramite il Vaulta Swap Portal o sulle borse valori supportate, alimentando ulteriormente la domanda e l'interesse speculativo.
Cambiamento strategico e prospettive di mercato di Vaulta
La transizione di Vaulta non è un fork ma un rebrand strategico, che mira a sfruttare l'infrastruttura blockchain EOS esistente per le soluzioni bancarie mantenendo la compatibilità con le reti esistenti. La mossa sottolinea l'intenzione del progetto di allinearsi alla crescente tendenza della finanza decentralizzata nei settori finanziari tradizionali.
Gli analisti prevedono una continua volatilità all'avvicinarsi della data del rebrand, con un potenziale slancio verso l'alto se il lancio di Vaulta soddisferà le aspettative del mercato.
Di recente abbiamo scritto che l'ultimo aggiornamento di Ethereum, Pectra, è ufficialmente entrato in funzione, segnando un momento cruciale per la rete in quanto introduce funzionalità avanzate come l'astrazione dei conti, l'aumento dei limiti di puntata e una maggiore scalabilità.