Conor McGregor esorta l'Irlanda a creare una riserva di Bitcoin

L'icona dell'UFC Conor McGregor sostiene che l'Irlanda dovrebbe istituire una riserva strategica di Bitcoin, allineandosi al crescente interesse per le attività cripto statali in tutto il mondo.
McGregor ha avanzato la proposta tramite un post su Twitter il 10 maggio, inquadrando il Bitcoin come un mezzo per restituire il potere finanziario ai cittadini comuni, riporta CoinGape.
La mossa arriva mentre Paesi come la Germania e la Svizzera hanno già integrato il Bitcoin nelle loro strategie sovrane, sollevando dubbi sulla posizione dell'Irlanda nei confronti degli asset digitali. McGregor ha sottolineato che una riserva di questo tipo potrebbe proteggere i cittadini irlandesi da una potenziale svalutazione della valuta fiat, promuovendo al contempo una maggiore autonomia finanziaria. La sua proposta si allinea inoltre con le più ampie discussioni in corso nell'Unione Europea sugli asset digitali come copertura contro l'inflazione e l'instabilità economica.
L'influenza delle celebrità incontra il dibattito politico sui Bitcoin
L'appello di McGregor per una riserva nazionale di Bitcoin si inserisce in un contesto di crescente interesse per il settore delle criptovalute, tra cui il lancio di una moneta meme fallita il mese scorso. Nonostante il declino del progetto, l'ultima dichiarazione di McGregor ha raccolto oltre 735.000 visualizzazioni in poche ore, riportando il Bitcoin nella conversazione politica irlandese. Gli analisti suggeriscono che l'influenza di McGregor potrebbe amplificare l'interesse pubblico per le iniziative statali sul Bitcoin, anche se i funzionari irlandesi non hanno ancora risposto.
Inoltre, alcuni sostenitori della criptovaluta sostengono che l'appoggio di McGregor potrebbe fungere da catalizzatore per l'adozione mainstream, attirando l'attenzione degli investitori istituzionali e dei trader al dettaglio. Tuttavia, i critici si chiedono se l'appoggio di una celebrità sia sufficiente a spingere i politici a implementare una strategia di riserva nazionale di Bitcoin.
Il mercato delle monete Meme resiste nonostante i fallimenti
Il coinvolgimento di McGregor nel mercato delle monete meme, segnato dal token REAL che ha avuto vita breve, non ha scoraggiato gli investitori dal settore. Al 10 maggio, il market cap delle meme coin ha raggiunto i 59,73 miliardi di dollari, con un modesto aumento del 2,34% rispetto al mese precedente. Nonostante le battute d'arresto, il mercato rimane solido, alimentato dal rinnovato interesse per i progetti sostenuti da celebrità e dal trading speculativo.
Gli analisti notano che, sebbene le monete meme spesso non abbiano i fondamenti delle criptovalute consolidate, continuano ad attrarre i trader in cerca di guadagni rapidi. Nel frattempo, il fallimento dell'impresa di McGregor solleva interrogativi sulla sostenibilità dei progetti di criptovaluta guidati dalle celebrità e sul fatto che tali sponsorizzazioni aggiungano davvero valore agli asset sottostanti.
Recentemente abbiamo scritto che Robert Kiyosaki, autore di Rich Dad Poor Dad, ha nuovamente messo in guardia contro le politiche monetarie centralizzate, esortando i suoi seguaci ad abbandonare le valute fiat a favore di Bitcoin, oro e argento.