Il volume degli scambi di criptovalute raggiunge il record di 10.000 miliardi di dollari

Le borse centralizzate di criptovalute (CEX) hanno raggiunto volumi di scambio senza precedenti nel mese di novembre, superando i 10.000 miliardi di dollari nei mercati a pronti e dei derivati, secondo un rapporto di CCData. È la prima volta che i volumi mensili superano la soglia dei 10.000 miliardi di dollari, con un aumento del 100% rispetto al mese precedente.
L'impennata dell'attività è stata determinata dal cambiamento del sentiment del mercato in seguito alla vittoria di Donald Trump alle elezioni presidenziali statunitensi, che ha rinnovato le speranze di un quadro normativo favorevole alle criptovalute. Gli investitori e i trader hanno capitalizzato lo slancio positivo dei prezzi, spinti dalle aspettative di un ambiente politico più favorevole sotto l'amministrazione entrante.
I mercati spot e dei derivati battono i record
I mercati a pronti delle criptovalute hanno registrato una crescita straordinaria, con volumi in aumento di quasi il 130% a 3,4 trilioni di dollari. Diverse piattaforme, tra cui Upbit, Bybit e Gate.io, hanno registrato volumi di scambio mai raggiunti prima nel corso del mese.
Anche i mercati dei derivati hanno registrato un'attività significativa, con volumi in aumento del 90% rispetto al mese precedente, fino a raggiungere quasi 7.000 miliardi di dollari. L'introduzione della negoziazione di opzioni sui fondi negoziati in borsa (ETF) di Bitcoin ha ulteriormente alimentato questa crescita. In particolare, i contratti di opzione sull'ETF Bitcoin di BlackRock hanno registrato un'esposizione totale di 2 miliardi di dollari nel loro primo giorno di negoziazione, segnalando un forte interesse istituzionale.
L'espansione delle opzioni sull'ETF Bitcoin su piattaforme come il New York Stock Exchange (NYSE) e il Nasdaq dovrebbe accelerare ulteriormente l'adozione da parte delle istituzioni. I gestori degli investimenti ritengono che questi sviluppi possano sbloccare un sostanziale potenziale di rialzo per i detentori di Bitcoin, consolidando al contempo la posizione della criptovaluta nei mercati finanziari tradizionali.
Con l'intensificarsi dell'attività sui mercati a pronti e dei derivati, il settore delle criptovalute sta entrando in una fase cruciale. Con la chiarezza normativa che si sta delineando con la nuova amministrazione statunitense, il potenziale di crescita continua ad essere significativo, attirando sul mercato operatori sia retail che istituzionali.
In questo contesto, BNB raggiunge i massimi storici in un contesto di slancio rialzista.