19.05.2025
Jainam Mehta
Collaboratore
19.05.2025

Il prezzo del Dogecoin fatica a scendere al di sotto della resistenza chiave e la pressione ribassista a breve termine permane

Il prezzo del Dogecoin fatica a scendere al di sotto della resistenza chiave e la pressione ribassista a breve termine permane Il prezzo del Dogecoin affronta la pressione ribassista, testando i livelli di supporto chiave dopo il rifiuto della resistenza di 0,2345 dollari

Il prezzo del Dogecoin è scambiato a 0,218 dollari, segnando un calo del 6% nelle ultime 24 ore dopo un brusco rifiuto della zona di resistenza di 0,2345 dollari. Dopo un forte rally all'inizio del mese, lo slancio si è arrestato e DOGE sta testando i livelli di supporto cruciali intorno a 0,216 dollari.

Questo calo al di sotto dell'intervallo 0,225-0,230 dollari riflette un crescente sentimento ribassista, in quanto l'azione dei prezzi scende al di sotto sia della 20-EMA che della 50-EMA sul grafico a 4 ore, suggerendo un indebolimento dell'interesse all'acquisto.

Il rifiuto vicino alla resistenza della linea di tendenza e la formazione di massimi inferiori suggeriscono che la volatilità del prezzo del Dogecoin potrebbe rimanere inclinata verso il basso nel breve termine. Il prezzo è in bilico vicino al livello di ritracciamento di Fibonacci dello 0,236, che si trova a 0,2136 dollari, tra i massimi di novembre e i minimi di marzo. Una chiusura settimanale al di sotto di questo livello invaliderebbe il precedente tentativo di breakout, esponendo potenzialmente DOGE a un ulteriore ribasso, con obiettivo l'intervallo 0,20-0,21 dollari.

Dinamica dei prezzi di DOGE (aprile 2025 - maggio 2025) Fonte: TradingView.

Indicatori di momentum e setup ribassista

Gli indicatori di momentum su periodi più brevi rafforzano le prospettive ribassiste. L'indice di forza relativa (RSI) sul grafico a 30 minuti si trova vicino a 37,88, in territorio di ipervenduto, ma con una tendenza al ribasso che suggerisce che la pressione di vendita potrebbe continuare. Nel frattempo, il MACD ha formato un crossover ribassista, con l'istogramma in costante calo per tre sessioni consecutive. Questa configurazione segnala un indebolimento dell'interesse degli acquirenti e una potenziale continuazione della tendenza al ribasso se i livelli di supporto non dovessero reggere.

Il restringimento delle bande di Bollinger sul grafico a 4 ore suggerisce una riduzione della volatilità dopo il brusco movimento della scorsa settimana. A meno che il prezzo non faccia una rottura decisiva in una delle due direzioni, DOGE potrebbe rimanere all'interno di un intervallo di consolidamento. La Ichimoku Cloud sul grafico a 30 minuti riflette un sentimento ribassista in quanto il prezzo è scambiato al di sotto della cloud, con entrambe le linee Tenkan-Sen e Kijun-Sen che puntano verso il basso.

Supporto chiave e prospettive a breve termine

Nonostante la pressione ribassista, DOGE rimane al di sopra di una zona di domanda chiave tra 0,2107 e 0,2160 dollari. Quest'area si allinea con la banda di Bollinger inferiore, il 100-EMA (4H) e i precedenti minimi intraday, offrendo un certo supporto all'asset. Una rottura al di sotto di questo livello potrebbe innescare ulteriori perdite verso la 200-EMA, che si trova a 0,1977 dollari. Al rialzo, il recupero del livello di 0,2230 dollari potrebbe segnalare una potenziale ripresa a breve termine. Tuttavia, per invertire la tendenza al ribasso più ampia sarebbe necessario un movimento sostenuto al di sopra di 0,2345 dollari con un forte volume.

In vista del 20 maggio, le prospettive a breve termine per il Dogecoin rimangono ribassiste, a meno che il prezzo non mantenga 0,216 dollari e non inizi a mostrare segni di slancio rialzista. Se la pressione di vendita persiste, è probabile un retest di 0,2100 dollari o inferiore. Tuttavia, se il livello di supporto di 0,216 dollari resiste e lo slancio migliora, rimane il potenziale per una ripresa verso l'intervallo 0,23-0,25 dollari. Come discusso in precedenza, il Dogecoin si trova attualmente in una configurazione ribassista e i trader dovrebbero essere cauti riguardo a ulteriori rischi di ribasso se i livelli di supporto non dovessero reggere.

Questo materiale può contenere opinioni di terzi, non costituisce consulenza finanziaria e può includere contenuti sponsorizzati.