Hong Kong adotta una legge sulle stablecoins

Hong Kong ha formalmente approvato la legge sulle Stablecoins, che impone a qualsiasi società che emette stablecoins con riferimento al fiat e legati al dollaro di Hong Kong - o che opera all'interno della città - di ottenere una licenza dall'Autorità Monetaria di Hong Kong (HKMA).
La legge introduce un quadro solido progettato per gestire i rischi sistemici, imponendo una rigorosa supervisione delle riserve, delle pratiche di rimborso e della segregazione degli asset dei clienti, riporta Crypto News.
Gli emittenti devono inoltre rispettare le norme antiriciclaggio (AML), i protocolli di gestione del rischio e la revisione contabile indipendente.
Il Segretario alle Finanze Christopher Hui ha definito la legislazione allineata alle norme internazionali secondo il principio "stessa attività, stessi rischi, stessa regolamentazione", aggiungendo che essa sosterrà "uno sviluppo responsabile e sostenibile" del settore degli asset digitali a Hong Kong.
Il perimetro normativo si allarga a pubblicità e piattaforme
La legge limita inoltre la pubblicità delle stablecoin agli emittenti autorizzati, mirando a promozioni ingannevoli e truffe al dettaglio. Si prevede che presto saranno emanate ulteriori leggi che copriranno le piattaforme di trading di criptovalute, i desk over-the-counter (OTC) e i depositari, formando un perimetro normativo più ampio per gli asset digitali.
La mossa segue i recenti sforzi di Hong Kong per posizionarsi come hub delle criptovalute con forti tutele per gli investitori. Le autorità hanno enfatizzato la chiarezza normativa e la protezione dei consumatori in un contesto di crescente adozione di asset digitali e volatilità del mercato.
L'adozione delle criptovalute aumenta con l'affermarsi della regolamentazione
Un sondaggio condotto nel novembre 2024 dall'Università di Scienza e Tecnologia di Hong Kong ha rilevato che il 25% dei residenti intende detenere criptovalute, rispetto al 19% dell'anno precedente. Lo stesso studio ha evidenziato la crescente fiducia del pubblico negli scambi di criptovalute regolamentati, segnalando uno spostamento verso infrastrutture incentrate sulla conformità.
La nuova legge sulle monete stabili dovrebbe entrare in vigore nel 2025, consolidando ulteriormente l'impegno di Hong Kong a bilanciare innovazione e stabilità finanziaria.
Recentemente abbiamo scritto che il leader del Partito Democratico della Corea del Sud, Lee Jae-myung, ha proposto la creazione di una stablecoin legata al won coreano nel tentativo di prevenire i deflussi di capitale e rafforzare la sovranità finanziaria.