08.12.2024
Andrey Mastykin
Autore, Esperto Finanziario presso Traders Union
08.12.2024

Il prezzo di PEPE sale del 17% all'ATH, il token entra nella Top 25 delle criptovalute per capitalizzazione di mercato

Il prezzo di PEPE sale del 17% all'ATH, il token entra nella Top 25 delle criptovalute per capitalizzazione di mercato PEPE memecoin sale a 10,6 miliardi di dollari, alimentata dalla domanda delle balene

PEPE, un'altcoin ispirata alla cultura di internet, ha raggiunto una capitalizzazione di mercato superiore a 10,6 miliardi di dollari, segnando un capitolo straordinario nella sua rapida ascesa.

Secondo CryptoDnes, la memecoin è diventata una delle criptovalute più performanti dell'anno, offrendo agli investitori rendimenti sbalorditivi.

Crescita senza precedenti nel 2024

La fulminea ascesa di PEPE si riflette nelle sue impressionanti metriche di performance. Secondo CoinGecko, l'altcoin è salita del 16,9% nelle ultime 24 ore e ha registrato un aumento del 21,1% nell'ultima settimana. All'inizio del 2024, il market cap di PEPE si attestava alla modesta cifra di 591 milioni di dollari. Il 5 dicembre ha superato di poco i 10,6 miliardi di dollari, con una crescita del valore di 18 volte nel corso dell'anno. Questa impennata ha cementato la posizione di PEPE tra i migliori performer del mercato delle criptovalute.

I principali fattori alla base del rally di PEPE

I dati sulla catena indicano che gli investitori balena hanno svolto un ruolo fondamentale nel notevole rally di PEPE. I rapporti rivelano un accumulo significativo di token PEPE da parte di grandi investitori nelle ultime settimane, che hanno ridotto l'offerta e fatto salire i prezzi. Gli acquisti di alto valore sono diventati un segno distintivo di questa attività, riducendo l'offerta in circolazione e alimentando la domanda.

Inoltre, il mercato dei derivati è stato un fattore chiave nella crescita del valore di PEPE. Il volume degli scambi di derivati della PEPE è aumentato del 78% a 1,67 miliardi di dollari, mentre l'open interest è salito del 39% a 368 milioni di dollari. Questi dati evidenziano un crescente interesse da parte degli operatori, dando slancio alla traiettoria ascendente della moneta.

Il viaggio unico di PEPE nello spazio delle memecoin

Lanciata nel 2023, PEPE si è ispirata all'iconico cartone animato della rana creato da Matt Furie nel 2005. Nonostante non abbia alcun legame con Furie o con la sua serie originale di fumetti Boys Club, PEPE si è ritagliata una nicchia significativa nel mondo delle criptovalute. Pur non avendo un'utilità intrinseca, PEPE si è posizionato come un token ad alto potenziale in grado di generare rendimenti sostanziali per i suoi possessori.

Dalla sua nascita, PEPE è cresciuta di un sorprendente 7.000%, con una traiettoria segnata da drammatiche impennate e fasi di consolidamento. Un momento saliente è stato il settembre 2024, quando PEPE ha registrato un'impennata del 30% in una sola settimana. Sebbene abbia subito una battuta d'arresto a novembre, perdendo parte dei suoi guadagni, la moneta ha recuperato in modo impressionante nel corso del mese.

La quotazione su Binance aggiunge slancio

L'entusiasmo per PEPE ha raggiunto nuove vette quando Binance.US ha quotato il token il 5 dicembre, aumentando ulteriormente la sua visibilità sul mercato. Questo sviluppo sottolinea il fascino duraturo delle memecoin nel più ampio mercato delle criptovalute.

Poiché PEPE chiude l'anno con una valutazione superiore a 10 miliardi di dollari, il suo percorso evidenzia la natura volatile e al contempo affascinante del panorama delle criptovalute. Sia che mantenga il suo slancio verso l'alto o che affronti nuove sfide, la storia di PEPE rimane una delle più notevoli nella storia delle criptovalute.

In particolare, a ottobre PEPE è stata la prima memecoin a debuttare sulla borsa giapponese BITPoint, segnando una pietra miliare significativa nel suo percorso come asset digitale di tendenza.

Questo materiale può contenere opinioni di terzi, non costituisce consulenza finanziaria e può includere contenuti sponsorizzati.