Crescono le speranze di approvazione dell'ETF XRP nonostante gli ostacoli della SEC

Le aspettative degli investitori per l'approvazione dell'ETF XRP sono aumentate notevolmente, con Polymarket che ora mostra una probabilità di approvazione dell'83%.
Questa impennata di ottimismo arriva anche quando la Securities and Exchange Commission (SEC) degli Stati Uniti ritarda le decisioni sui documenti chiave presentati da aziende come Bitwise, Grayscale e CoinShares, riporta Cryptopolitan.
L'analista di ETF di Bloomberg James Seyffart ha osservato che tali ritardi sono standard e che le decisioni finali arriveranno probabilmente in ottobre. Ha sottolineato che una decisione anticipata sarebbe insolita, anche nell'attuale clima normativo più favorevole alle criptovalute. Nonostante i ritardi normativi, le crescenti probabilità di approvazione riflettono il crescente interesse istituzionale per i prodotti di investimento basati su XRP.
Ripple e lo slancio degli ETF alimentano l'interesse degli investitori
Il CEO di Ripple Brad Garlinghouse ha sottolineato l'importanza degli ETF come porta d'accesso per le istituzioni ai mercati delle criptovalute. In un recente episodio del podcast, ha spiegato che gli strumenti finanziari regolamentati come gli ETF eliminano la complessità dell'autocustodia e delle borse non regolamentate.
Garlinghouse ha fatto riferimento al rapido successo degli ETF sul Bitcoin, che hanno raggiunto 10 miliardi di dollari di asset più velocemente di qualsiasi altro ETF precedente. Ritiene che XRP potrebbe seguire un percorso simile una volta approvato, aiutando le istituzioni a ottenere un'esposizione più efficiente. Questa affermazione supporta la crescente convinzione che XRP sia pronto a diventare il prossimo grande asset digitale con un ETF.
I prodotti futures di XRP aggiungono credibilità al caso dell'ETF
Il recente lancio di ETF sui futures di XRP ha aggiunto slancio alla spinta per un ETF a pronti. Il Nasdaq ha quotato il primo ETF a termine su XRP con il ticker XRPI, mentre il CME ha introdotto i propri contratti a termine su XRP. Questi sviluppi forniscono agli investitori istituzionali strumenti regolamentati per operare con XRP, legittimando ulteriormente l'asset.
Inoltre, il debutto di prodotti XRP a leva, come l'ETF 2x Long Daily XRP di Tectrium, segnala un crescente interesse del mercato. Queste mosse non solo aumentano la visibilità di XRP, ma rafforzano anche la tesi dell'approvazione di un ETF spot nel prossimo futuro.
Recentemente abbiamo scritto che VanEck ha apertamente criticato la Securities and Exchange Commission (SEC) degli Stati Uniti per aver ripetutamente ritardato le sue decisioni sulle principali proposte di ETF per Bitcoin.