Microsoft deciderà presto se investire in Bitcoin

Microsoft deve ancora decidere se investire in Bitcoin. La decisione finale del gigante tecnologico è prevista per martedì.
Secondo un documento depositato presso la Securities and Exchange Commission (SEC) statunitense, gli azionisti di Microsoft voteranno il 10 dicembre per stabilire se l'azienda debba valutare formalmente l'aggiunta di Bitcoin al proprio bilancio.
Tuttavia, il consiglio di amministrazione della società ha raccomandato di votare contro l'iniziativa, sottolineando che Microsoft valuta già un'ampia gamma di attività di investimento come parte della sua politica strategica più ampia.
La proposta, intitolata "Assessment of Investing in Bitcoin", è stata presentata dal National Center for Public Policy Research, un think tank che considera il Bitcoin "un'eccellente, se non la migliore, copertura contro l'inflazione".
Nonostante questi appoggi, la dirigenza di Microsoft rimane contraria alla proposta. Questa posizione è in linea con le opinioni del cofondatore di Microsoft Bill Gates, che ha ripetutamente criticato le criptovalute per la loro natura speculativa.
Potenziali implicazioni del voto
L'imminente votazione ha implicazioni significative non solo per Microsoft ma anche per il più ampio mercato delle criptovalute. Una decisione favorevole potrebbe rafforzare lo status del Bitcoin come bene redditizio per le aziende e le istituzioni finanziarie tradizionali, evidenziando la sua crescente legittimità come investimento.
Se Microsoft rifiutasse la proposta, segnalerebbe la riluttanza dell'azienda a seguire l'esempio di giganti tecnologici come MicroStrategy e Tesla, che hanno già effettuato ingenti investimenti in Bitcoin.
In particolare, il fondatore di MicroStrategy Michael Saylor ha recentemente condotto una presentazione per Microsoft, illustrando il potenziale del Bitcoin come asset strategico.