29.05.2025
Mirjan Hipolito
Trader di criptovalute e di azioni
29.05.2025

La città di New York spinge l'innovazione con i Bitcoin bond e le riforme sulle criptovalute

La città di New York spinge l'innovazione con i Bitcoin bond e le riforme sulle criptovalute NYC lancerà obbligazioni garantite da Bitcoin

La città di New York si prepara a diventare l'epicentro globale dell'innovazione delle criptovalute, come annunciato dal sindaco Eric Adams alla conferenza Bitcoin 2025 di Las Vegas. La città intende emettere le prime obbligazioni municipali al mondo garantite da Bitcoin, note come "BitBond".

Secondo Cryptopolitan, questa mossa fa parte di una strategia più ampia volta a integrare gli asset digitali nel sistema finanziario della città e ad attrarre investimenti fintech.

BitBond come strumento finanziario innovativo

Il sindaco Adams, da sempre sostenitore delle valute digitali, ha confermato che i BitBond saranno un nuovo strumento finanziario pensato per i possessori di Bitcoin. A differenza delle obbligazioni tradizionali, queste saranno sostenute da Bitcoin piuttosto che da valuta fiat. Tuttavia, i dettagli, come la valuta dei rendimenti delle obbligazioni, sono ancora in fase di discussione.

Questa iniziativa segna un passo significativo nella ridefinizione della finanza pubblica attraverso l'uso della tecnologia blockchain.

Riforma della BitLicense e Consiglio consultivo sugli asset digitali

Adams ha anche proposto di eliminare la BitLicense, il rigido quadro normativo dello Stato di New York per le imprese cripto. Il sindaco ha sempre criticato il fatto che sia eccessivamente oneroso e che rappresenti un ostacolo all'innovazione. Secondo il sindaco, la rimozione di questo ostacolo contribuirà a creare un ambiente più favorevole per gli imprenditori e gli investitori di criptovalute, precedentemente scoraggiati dai complessi requisiti di conformità.

Oltre a queste riforme, la città sta istituendo un Consiglio consultivo per gli asset digitali. Il consiglio fornirà indicazioni politiche, attirerà capitali e contribuirà a creare posti di lavoro ad alta tecnologia. La sua costituzione è stata annunciata in occasione del primo summit di New York sulle criptovalute, in cui i leader del settore si sono riuniti per discutere il ruolo della città nell'evoluzione dell'economia delle criptovalute.

Blockchain per i servizi cittadini e ambizioni a lungo termine

Le ambizioni di Adams vanno oltre il BitBond. Ha proposto di utilizzare la blockchain per scopi civici come l'emissione di certificati di nascita e la gestione del pagamento di multe e tasse. Sottolineando il potenziale di trasformazione degli asset digitali, il sindaco ha descritto il Bitcoin come "la prossima evoluzione del denaro", paragonandolo a pietre miliari storiche nell'evoluzione della moneta.

Essendo la prima città a lanciare un'obbligazione garantita dal Bitcoin e a ridurre contemporaneamente le barriere normative, New York - sotto la guida di Adams - mira a recuperare i talenti e i capitali persi durante le precedenti misure di repressione delle criptovalute. Queste iniziative potrebbero segnare l'inizio di una nuova era in cui la blockchain svolge un ruolo centrale nella finanza e nella governance municipale.

Puntando sull'innovazione e sulla finanza digitale, la città di New York sta lavorando per ristabilirsi non solo come capitale finanziaria del mondo, ma anche come capitale delle criptovalute.

All'inizio di quest'anno, nel tentativo di rafforzare la cooperazione nella regolamentazione del mondo in rapida evoluzione degli asset digitali, il New York Department of Financial Services (NYDFS) e la Banca d'Inghilterra hanno lanciato il programma Transatlantic Regulatory Exchange (TRE). Alti funzionari di entrambe le agenzie parteciperanno a uno scambio di sei mesi per condividere le competenze e allineare le strategie di supervisione degli asset digitali e delle tecnologie di pagamento emergenti.

Questo materiale può contenere opinioni di terzi, non costituisce consulenza finanziaria e può includere contenuti sponsorizzati.