10.12.2024
Mirjan Hipolito
Trader di criptovalute e di azioni
10.12.2024

Floki e Mastercard lanciano una carta di debito con 13 criptovalute in 31 Paesi europei

Floki e Mastercard lanciano una carta di debito con 13 criptovalute in 31 Paesi europei Floki e Mastercard lanciano una carta di debito con 13 criptovalute in 31 Paesi europei

Floki, una società di criptovalute in rapida crescita, ha stretto una partnership con Mastercard per introdurre una carta di debito che consente agli utenti di spendere 13 criptovalute. Disponibile sia in forma fisica che virtuale, la carta può essere utilizzata in 31 Paesi europei, compresi i membri dell'Unione Europea e dell'Associazione europea di libero scambio. Anche le carte regalo virtuali saranno accessibili a livello globale.

La carta di debito Floki supporta le principali criptovalute come Bitcoin, Ethereum e Tether, oltre a token di nicchia come Floki Inu, dal nome del cane di Elon Musk. Gli utenti possono finanziare la carta tramite otto reti blockchain, con un limite di spesa giornaliero di 5.000 dollari in Tether (USDT). Non sono previste commissioni per le transazioni, ma si applica un costo di ricarica del 2% e spese di configurazione una tantum.

Un ecosistema in crescita e una presenza sul mercato

L'ingresso di Floki nel mercato delle carte di pagamento è in linea con la sua strategia di espansione dell'ecosistema, che comprende il metaverso di gioco Valhalla, il cui lancio è previsto per l'inizio del 2025. La criptovaluta vanta una capitalizzazione di mercato di 2,63 miliardi di dollari e un'offerta totale di 9,67 trilioni di monete. Il suo ecosistema si basa su Ethereum e sulla BNB Smart Chain.

Il lancio della carta segna una tappa significativa nella tabella di marcia di Floki, annunciata inizialmente nel marzo 2023. Il progetto ha una comunità di sostenitori dedicati, noti come "Vichinghi", che ne hanno alimentato la popolarità.

La partnership di Floki con Mastercard si aggiunge alla crescente tendenza delle carte di pagamento alimentate da criptovalute emesse dai principali operatori finanziari. Mastercard ha recentemente collaborato con Crypto.com, Nexo e 1inch Network per espandere offerte simili a livello globale. Anche Visa è attiva in questo spazio, collaborando con FV Bank e Avalanche Foundation per la creazione di carte di debito abilitate alle criptovalute.

Questi sviluppi evidenziano la crescente integrazione delle criptovalute nei sistemi di pagamento tradizionali, offrendo agli utenti una maggiore flessibilità e consolidando il ruolo delle criptovalute nel panorama finanziario.

Leggi anche: TON Accelerator e Bybit collaborano per collegare TON agli ecosistemi EVM

Questo materiale può contenere opinioni di terzi, non costituisce consulenza finanziaria e può includere contenuti sponsorizzati.