01.06.2025
Artem Shendetskii
Autore e Redattore di Notizie
01.06.2025

L'interesse istituzionale potrebbe guidare il rally di Ethereum a giugno

L'interesse istituzionale potrebbe guidare il rally di Ethereum a giugno Gli afflussi dell'ETF su Ethereum aumentano le prospettive di prezzo a giugno

Ethereum (ETH) entra nel mese di giugno con una rinnovata fiducia da parte degli investitori, sostenuta dai significativi afflussi istituzionali nei fondi negoziati in borsa (ETF) di Ethereum e dai recenti aggiornamenti della rete.

Nonostante il recente calo del prezzo a 2.616 dollari, gli analisti mantengono una prospettiva rialzista per ETH, citando i solidi fondamentali e il crescente interesse istituzionale.

Aspetti salienti

- Aumentano gli afflussi istituzionali: Gli ETF su Ethereum hanno registrato afflussi consistenti, con 286 milioni di dollari aggiunti di recente, a indicare una solida domanda istituzionale.crypto.news

- Stabilità della rete e aggiornamenti: Il successo dell'aggiornamento di Pectra e la risoluzione delle controversie interne alla Ethereum Foundation hanno migliorato la stabilità della rete, aumentando ulteriormente la fiducia degli investitori.

- Considerazioni macroeconomiche: Sebbene i fondamentali siano solidi, potenziali fattori macroeconomici, come le politiche della Federal Reserve e i dati sull'inflazione, potrebbero influire sulla performance a breve termine di ETH.

Gli afflussi istituzionali rafforzano le prospettive di Ethereum

Il prezzo di Ethereum ha raggiunto un massimo plurimensile di 2.789 dollari il 29 maggio, a seguito dell'aumento dell'attività di trading e dell'interesse degli investitori. L'impennata è in gran parte attribuita ai significativi investimenti istituzionali negli ETF su Ethereum, che hanno aggiunto 286 milioni di dollari nelle ultime settimane. Questo afflusso di capitali sottolinea la crescente fiducia degli investitori istituzionali nella proposta di valore a lungo termine di Ethereum.

Temujin Louie, CEO di Wanchain, ha sottolineato l'impatto positivo di questi afflussi, affermando che i continui investimenti negli ETF su Ethereum rafforzano la credibilità di ETH come asset a lungo termine. Allo stesso modo, Dominick John, analista di Kronos Research, ha sottolineato che l'aumento degli afflussi negli ETF sta incrementando la liquidità del mercato e sostiene un interesse sostenuto per l'ETH.

Gli aggiornamenti della rete e la stabilità aumentano la fiducia degli investitori

La rete Ethereum è stata recentemente sottoposta a miglioramenti significativi, in particolare con l'implementazione dell'aggiornamento Pectra. Questo aggiornamento, insieme alla risoluzione di controversie interne alla Fondazione Ethereum, ha contribuito a migliorare la stabilità della rete. Questi sviluppi hanno svolto un ruolo cruciale nel ripristinare la fiducia degli investitori e nell'attrarre investimenti istituzionali.

Il tasso di finanziamento positivo per l'ETH, attualmente allo 0,0068%, supporta ulteriormente le prospettive rialziste. Questo tasso indica una fiducia costante da parte dei trader con leva finanziaria che sono disposti a pagare un premio per mantenere le loro posizioni lunghe, riflettendo una forte fiducia nella traiettoria al rialzo dell'ETH.

Tasso di finanziamento dell'ETH. Fonte: Coinglass

I fattori macroeconomici potrebbero influenzare la performance a breve termine

Nonostante le prospettive ottimistiche, gli analisti avvertono che le condizioni macroeconomiche più ampie potrebbero rappresentare un rischio per la performance a breve termine dell'ETH. Fattori come le decisioni politiche della Federal Reserve e i dati sull'inflazione sono fondamentali e potrebbero introdurre volatilità nel mercato. Dominick John ha osservato che una svolta dovish da parte della Fed potrebbe rafforzare il breakout del PF, mentre una posizione da falco potrebbe iniettare nuova volatilità.

Si consiglia agli investitori di monitorare da vicino questi indicatori macroeconomici, che probabilmente influenzeranno la traiettoria del prezzo dell'ETH nelle prossime settimane.

Abbiamo anche scritto in precedenza che il prezzo di Ethereum si avvicina a 3.000 dollari in un contesto di accumulo di balene.

Questo materiale può contenere opinioni di terzi, non costituisce consulenza finanziaria e può includere contenuti sponsorizzati.