Tether bloccato dal round di finanziamento della Juventus da 110 milioni di euro, nonostante la sua partecipazione

Nonostante il suo interesse a fornire un sostegno finanziario, il più grande emittente di stablecoin, Tether, è stato escluso dalla partecipazione all'ultimo round di finanziamento della Juventus Football Club.
In qualità di azionista di maggioranza del club torinese, si prevede che Tether non parteciperà all'attuale round di finanziamento della Juventus, che si aggira tra i 15 e i 110 milioni di euro.
Il 2 giugno, in un post su X (ex Twitter), l'amministratore delegato di Tether, Paolo Ardoino, ha dichiarato che la società è stata esclusa dall'aumento di capitale del club annunciato ad aprile, in quanto non è stata concessa l'approvazione per la partecipazione di Tether.
Loading...
"Da quando Tether ha annunciato il suo investimento nella Juventus - soprattutto negli ultimi giorni, a seguito della crescente frustrazione dei tifosi per le attuali condizioni della squadra - molti di voi hanno chiesto quando Tether 'porterà il grano' per sostenere la Juventus e acquistare nuovi giocatori", ha scritto Ardoino.
Tether vuole avere più voce in capitolo sul futuro della Juventus
Secondo Ardoino, Tether è desiderosa di contribuire alla crescita e al futuro della squadra, ma "non possiamo farlo se non ci viene permesso".
"Spero che almeno i soldi che spendo per i biglietti servano a coprire i costi di gestione", ha aggiunto Ardoino, concludendo il suo post con la frase: "Make Juventus Great Again - MJGA".
Ardoino non ha specificato il motivo dell'esclusione di Tether, ma si presume che la famiglia Agnelli, che controlla oltre il 60% delle azioni del club, non abbia formalmente approvato la decisione a livello di azionariato.
Come abbiamo scritto, Tether investments acquisisce una partecipazione in Juventus Football Club