Bo Hines incontra il ministro pakistano per le criptovalute e la blockchain

Il Ministro di Stato pakistano per le criptovalute e la blockchain, Bilal Bin Saqib, ha incontrato alla Casa Bianca Robert "Bo" Hines, direttore esecutivo del Consiglio per gli asset digitali del Presidente degli Stati Uniti Donald Trump, per approfondire la cooperazione bilaterale sugli asset digitali.
L'incontro si è concentrato su iniziative chiave, tra cui la Riserva strategica di Bitcoin del Pakistan, la prevista allocazione di 2.000 megawatt per il mining di Bitcoin e le zone di IA, e l'infrastruttura normativa, come riporta Cointelegraph.
"La mia missione è posizionare il Pakistan come leader globale negli asset digitali", ha dichiarato Saqib, sottolineando l'impegno del Paese a integrare le criptovalute negli sforzi di modernizzazione nazionale.
La Casa Bianca sostiene il dialogo sulla governance della blockchain
Oltre ai colloqui con Hines, Saqib ha discusso con i membri dell'ufficio legale della Casa Bianca, dove l'attenzione si è spostata sulle dimensioni legali della politica e della governance della blockchain. L'impegno sottolinea il crescente interesse degli Stati Uniti per l'evoluzione della strategia pakistana in materia di criptovalute e offre una piattaforma per condividere le conoscenze normative.
Hines, nominato da Trump all'inizio dell'anno, svolge un ruolo centrale nella definizione della politica statunitense in materia di asset digitali insieme al presidente del Consiglio David Sacks. L'amministrazione Trump si è sempre più espressa a favore del posizionamento degli Stati Uniti come leader globale delle criptovalute.
Il Pakistan accelera la regolamentazione con il lancio della PDAA
In patria, il Pakistan si sta muovendo rapidamente per istituzionalizzare il proprio quadro normativo sugli asset digitali. Il 21 maggio, il Ministero delle Finanze ha approvato la creazione della Pakistan Digital Assets Authority (PDAA), un'autorità di regolamentazione dedicata al settore. La PDAA supervisionerà le licenze, la regolamentazione degli scambi, la finanza tokenizzata, i portafogli, la DeFi e le monete stabili.
Unendo l'utilizzo di energia in eccesso, la supervisione legale e la collaborazione transfrontaliera, il Pakistan spera di promuovere la creazione di posti di lavoro, attrarre investimenti e trasformare infrastrutture inattive in prodotti digitali di alto valore.
Recentemente abbiamo scritto che il Pakistan si sta avvicinando a una regolamentazione formale delle criptovalute, con il Pakistan Crypto Council (PCC) che ha avviato gli sforzi per stabilire un quadro trasparente e sicuro per gli asset digitali.