04.06.2025
Artem Shendetskii
Autore e Redattore di Notizie
04.06.2025

Il presidente della SEC Atkins promette una regolamentazione trasparente delle criptovalute

Il presidente della SEC Atkins promette una regolamentazione trasparente delle criptovalute Il nuovo presidente della SEC Paul Atkins promette di sostituire la confusione sulle criptovalute con regole chiare

Il nuovo presidente della SEC Paul Atkins ha posto le basi per un cambiamento normativo nel panorama delle criptovalute statunitensi, promettendo di sostituire la precedente era di ambiguità con una supervisione trasparente e basata su regole.

Parlando davanti alla sottocommissione per gli stanziamenti del Senato il 3 giugno 2025, Atkins ha dichiarato che la sua amministrazione darà priorità alla costruzione di un "quadro normativo razionale" per l'emissione, la custodia e il trading di asset crittografici, riporta Crypto News.

Ha criticato il passato approccio "regolatorio" e si è impegnato a utilizzare le procedure standard di regolamentazione, compresa la consultazione pubblica, per definire le politiche. Secondo Atkins, la chiarezza ridurrà le frodi e promuoverà l'innovazione. La sua posizione segnala un'agenda a favore della crescita che si allinea ai più ampi sforzi dell'amministrazione Trump per promuovere la leadership degli Stati Uniti nella finanza digitale.

La task force sulle criptovalute guiderà una nuova era di supervisione

Atkins ha sottolineato che la Task Force Crypto della SEC, lanciata di recente, è un elemento chiave per la formalizzazione della supervisione degli asset digitali. Ha espresso fiducia nei commissari Mark Uyeda e Hester Peirce, spesso definiti "mamma delle criptovalute", affinché contribuiscano a guidare lo sviluppo di normative specifiche per il mercato.

La Task Force mira ad accelerare la creazione di regole mirate che supportino la protezione degli investitori e consentano al contempo l'innovazione nella finanza decentralizzata e nei mercati tokenizzati. L'iniziativa rappresenta un passo importante per porre fine all'incertezza giuridica che da tempo frustra gli imprenditori delle criptovalute. Atkins ha anche segnalato l'intenzione di coordinarsi con altri regolatori finanziari per garantire l'armonia normativa tra le varie giurisdizioni.

La nomina dell'era Trump è vista come una svolta favorevole alle criptovalute

La nomina di Atkins è stata ampiamente accolta dal settore delle criptovalute, soprattutto dopo anni di attriti normativi sotto il suo predecessore, Gary Gensler. I leader del settore sperano che la nuova leadership della SEC abbia un tono più equilibrato, incoraggiando la formazione di capitale senza compromettere la protezione dei consumatori. Le osservazioni del presidente rafforzano la strategia dell'amministrazione di posizionare gli Stati Uniti come hub globale per l'innovazione blockchain.

In caso di successo, le politiche di Atkins potrebbero contribuire ad arginare l'esodo delle società di criptovalute verso giurisdizioni estere e a fornire la chiarezza giuridica necessaria per il lancio di un maggior numero di ETF di asset digitali, piattaforme istituzionali e prodotti finanziari tokenizzati nei mercati statunitensi.

Recentemente abbiamo scritto che il Ministro di Stato pakistano per le criptovalute e la blockchain, Bilal Bin Saqib, ha incontrato alla Casa Bianca Robert "Bo" Hines, direttore esecutivo del Consiglio per gli asset digitali del Presidente degli Stati Uniti Donald Trump, per approfondire la cooperazione bilaterale sugli asset digitali.

Questo materiale può contenere opinioni di terzi, non costituisce consulenza finanziaria e può includere contenuti sponsorizzati.