Perché AAVE è scesa oggi?

Il 5 giugno il token nativo del più grande protocollo di prestito DeFi, Aave, è sceso di quasi il 6%. La piattaforma è attualmente sotto stress a causa di una carenza di liquidità. Questa situazione ha portato a un calo del prezzo del token, che si colloca al 30° posto per capitalizzazione di mercato.
Secondo CryptoSlate, che cita l'analista di blockchain EmberCN, la liquidità USDT di Aave è stata colpita da un prelievo di 570 milioni di dollari da parte di un portafoglio collegato al crypto exchange HTX di Justin Sun. Questo portafoglio ha drenato 570 milioni di dollari USDT dal pool di prestiti di Aave in tre ore, riducendo la liquidità USDT disponibile a 91,95 milioni di dollari.
Di conseguenza, i tassi di interesse della piattaforma hanno subito un'impennata: dal 3,8% al 29% per i depositi e dal 4,4% al 33,6% per i prestiti.
Secondo EmberCN, i tassi più alti attirano i depositanti in cerca di rendimento e incoraggiano i mutuatari a rimborsare i prestiti, stabilizzando potenzialmente lo squilibrio di liquidità. Tuttavia, alcuni grandi depositanti sono intrappolati nel sistema, incapaci di uscirne senza slittamenti o tassi sfavorevoli.
Loading...
La piattaforma aumenta i tassi di interesse
I partecipanti all'ecosistema Aave minimizzano le preoccupazioni, descrivendo l'evento come un "piccolo calo di liquidità".
"È solo Justin Sun che si diverte di nuovo. Non è la prima volta. Abbiamo grandi LP che ripristineranno la normalità nel giro di poche ore", ha dichiarato Marc Zeller, fondatore dell'iniziativa Aavechan.
Al momento in cui scriviamo, AAVE è scesa di quasi il 6% in 24 ore e viene scambiata intorno ai 251 dollari. Tuttavia, la situazione potrebbe presto migliorare se nuovi capitali affluiranno per approfittare degli alti rendimenti.
Aave rimane il protocollo dominante nei prestiti DeFi. Secondo DeFiLlama, detiene oltre 40 miliardi di dollari di valore totale bloccato (TVL), con prestiti attivi per un totale di 16,5 miliardi di dollari.
Come abbiamo scritto, Aave prende in considerazione l'integrazione con Chainlink per risolvere i problemi di MEV.