07.06.2025
Andrey Mastykin
Autore, Esperto Finanziario presso Traders Union
07.06.2025

Deutsche Bank si avvicina all'emissione di un proprio token digitale

Deutsche Bank si avvicina all'emissione di un proprio token digitale Deutsche Bank si unisce alla corsa alle stablecoin

Deutsche Bank sta accelerando la sua espansione nello spazio degli asset digitali, con particolare attenzione alle stablecoin e ai depositi tokenizzati. Con l'evoluzione dei quadri normativi globali e la crescente fiducia delle istituzioni nella tecnologia blockchain, la più grande banca tedesca sta valutando attivamente il lancio di un proprio token digitale o la partecipazione a un'iniziativa più ampia del settore.

Valutazione dei depositi tokenizzati

Sabih Behzad, responsabile della trasformazione degli asset digitali e delle valute di Deutsche Bank, ha dichiarato a Bloomberg che la banca sta valutando anche lo sviluppo di una soluzione proprietaria di deposito tokenizzato da utilizzare nei pagamenti. Questi token digitali basati su blockchain rappresentano i depositi bancari e mirano a migliorare la velocità delle transazioni e a ridurre i costi di elaborazione.

Supporto normativo e opzioni di partecipazione

L'aumento dell'interesse arriva mentre l'Europa sta ultimando le normative continentali sulle criptovalute e gli Stati Uniti avanzano la propria legislazione sulle stablecoin, tra cui il cosiddetto GENIUS Act. Behzad ha osservato che le banche hanno ora molte possibilità di impegnarsi nell'ecosistema delle stablecoin, dal ruolo di gestori delle riserve all'emissione di monete proprie, individualmente o attraverso consorzi.

Le stablecoin, che sono agganciate a valute fiat come il dollaro o l'euro, insieme ai depositi tokenizzati, stanno diventando strumenti sempre più popolari per modernizzare il sistema finanziario. Sebbene molti progetti siano in fase di sviluppo da anni, solo pochi hanno raggiunto un'adozione di massa. Deutsche Bank intende cambiare questa traiettoria.

Momento di forza in tutta Europa

Le principali istituzioni finanziarie europee stanno compiendo passi simili. Il Banco Santander sta sviluppando un prodotto in stablecoin per i clienti della sua banca digitale. Il gestore patrimoniale di Deutsche Bank, DWS Group, ha collaborato con Flow Traders e Galaxy Digital per lanciare un token denominato in euro, a dimostrazione della spinta del settore verso soluzioni di regolamento digitali.

Strategia e partnership di Deutsche Bank

Il coinvolgimento di Deutsche Bank in iniziative globali come il Project Agorá e l'investimento strategico nella piattaforma Partior evidenziano il suo impegno a lungo termine per le infrastrutture finanziarie digitali. Nel 2023, inoltre, la banca ha stretto una partnership con l'azienda svizzera Taurus per sviluppare servizi di custodia di criptovalute per i clienti istituzionali.

Queste mosse pongono Deutsche Bank e i suoi partner all'avanguardia nella trasformazione del settore finanziario, dove la tokenizzazione sta diventando un elemento centrale del banking moderno.

Alla fine del 2024, Deutsche Bank ha anche iniziato a sviluppare una rete Ethereum Layer 2 utilizzando la tecnologia ZKsync. L'iniziativa mira ad affrontare le sfide normative per le istituzioni finanziarie che utilizzano blockchain pubbliche, migliorando al contempo l'efficienza delle transazioni.

Questo materiale può contenere opinioni di terzi, non costituisce consulenza finanziaria e può includere contenuti sponsorizzati.