Prospettive del prezzo del Bitcoin: Resilienza sopra i $100K grazie alla liquidità di Binance

La risalita del Bitcoin oltre la soglia dei 100.000 dollari questa settimana mette in evidenza le dinamiche di liquidità in evoluzione e gli indicatori tecnici chiave. Mentre la criptovaluta guarda al suo massimo storico di 103.500 dollari, la combinazione di una più ampia partecipazione agli scambi e di solidi livelli di prezzo costituisce la spina dorsale della sua traiettoria rialzista.
Dopo un precedente calo da 101.000 a 94.000 dollari lunedì, il Bitcoin ha recuperato la pietra miliare dei 100.000 dollari mercoledì con un'impennata del 7%, raggiungendo un massimo di sei giorni. Questa ripresa non è stata solo un rimbalzo tecnico, ma riflette anche l'evoluzione delle tendenze della liquidità. Secondo l'analista Mignolet di CryptoQuant, Coinbase, che era stato determinante nelle fasi iniziali del rally del Bitcoin all'inizio dell'anno, ha visto il suo dominio ridursi. Questo cambiamento ha coinciso con l'approvazione dei fondi negoziati in borsa (ETF) sul Bitcoin, che hanno temporaneamente incrementato l'attività di trading di Coinbase.
Volume degli scambi di Bitcoin a pronti. Fonte: CryptoQuant.
Tuttavia, con l'avanzare del rally, Binance è emersa come forza dominante nel sostenere lo slancio verso l'alto del Bitcoin. L'analista ha osservato che il ruolo crescente di Binance indica una più ampia distribuzione della liquidità, con un aumento della partecipazione istituzionale e al dettaglio. Questa decentralizzazione rafforza la resilienza del mercato, rendendo il Bitcoin meno dipendente da una singola borsa.
I livelli di supporto tecnico alimentano le prospettive del Bitcoin
Il rimbalzo del Bitcoin da 94.000 dollari è stato sostenuto da livelli tecnici chiave, tra cui l'EMA a 200 giorni e il canale di supporto rialzista a 95.000 dollari. Questi fattori hanno fornito una solida base per la ripresa dei prezzi. Attualmente il Bitcoin si mantiene al di sopra del supporto psicologico critico a 100.000 dollari, che potrebbe fungere da trampolino di lancio per ulteriori guadagni.
L'RSI, che si aggira vicino a 70, indica un forte slancio senza segnalare condizioni di ipercomprato. Nel frattempo, la resistenza a 103.500 dollari, l'attuale massimo storico, rimane un ostacolo cruciale. Un breakout riuscito al di sopra di questo livello potrebbe aprire la strada a una nuova fase rialzista.La convergenza delle tendenze della liquidità e degli indicatori tecnici dipinge un quadro promettente per le prospettive a breve termine del Bitcoin. Il dominio di Binance e la diversificazione delle fonti di liquidità rafforzano la fiducia del mercato, mentre i forti livelli di supporto e lo slancio misurato pongono le basi per potenziali movimenti al rialzo.
Il calo del prezzo del Bitcoin ha avuto un risvolto positivo, in quanto ha eliminato l'eccessiva leva finanziaria al dettaglio. Il suo tasso di finanziamento, che ha raggiunto un picco del 9% al mese il 5 dicembre, è rimasto piatto dopo il calo.