12.12.2024
Mirjan Hipolito
Trader di criptovalute e di azioni
12.12.2024

Il progetto World Liberty sostenuto da Trump investe in ETH, LINK e AAVE

Il progetto World Liberty sostenuto da Trump investe in ETH, LINK e AAVE L'investimento di 10 milioni di dollari da parte di WLFI evidenzia il crescente interesse istituzionale per le criptovalute

World Liberty Financial (WLFI), un'impresa sostenuta da Trump, ha effettuato un investimento significativo nel mercato delle criptovalute, acquistando 10 milioni di dollari di Ethereum (ETH), Chainlink (LINK) e Aave (AAVE).

L'investimento, effettuato il 12 dicembre, ha incluso l'acquisto di 2.631 ETH a un prezzo medio di 3.801 dollari, finanziato con 10 milioni di USDC, riporta Сrypto.news.

La mossa segnala l'attenzione strategica di WLFI per l'integrazione degli asset digitali nelle sue offerte. Il progetto si propone di fornire servizi di prestito e di prestito, oltre a opportunità di investimento su misura per gli investitori in criptovalute. Quest'ultima acquisizione arriva mentre il prezzo di Ethereum ha registrato un notevole rialzo, salendo del 2,36% in un'ora e guadagnando il 6,86% in un giorno di negoziazione dopo l'acquisto.

Il team di fondatori comprende la famiglia Trump e leader del settore

I figli di Trump, Eric Trump, Donald Trump Jr. e Barron Trump, fanno parte del team fondatore insieme al noto dirigente immobiliare Steve Witkoff e ai suoi figli. Il progetto segna un ingresso significativo nel settore della finanza decentralizzata (DeFi), sfruttando l'influenza e la visibilità del marchio Trump per attrarre investitori.

L'investimento di WLFI in ETH, LINK e AAVE è in linea con la sua attenzione per le criptovalute consolidate che fungono da pilastri dell'ecosistema DeFi. Ethereum alimenta applicazioni decentralizzate, Chainlink fornisce soluzioni oracolari decentralizzate e Aave facilita i prestiti e i mutui in criptovaluta, ognuno dei quali svolge un ruolo fondamentale nei sistemi finanziari basati sulla blockchain.

Implicazioni per il mercato delle criptovalute

L'investimento di 10 milioni di dollari da parte di WLFI evidenzia il crescente interesse istituzionale per le criptovalute e le piattaforme finanziarie decentralizzate. Secondo gli analisti del settore, il sostegno di WLFI potrebbe legittimare ulteriormente gli asset DeFi e attirare gli investitori mainstream che cercano un'esposizione alla tecnologia blockchain.

L'ingresso di World Liberty Financial nello spazio delle criptovalute sarà seguito con attenzione, soprattutto quando il progetto inizierà a offrire prodotti di prestito e di investimento. La mossa pone le basi per un'ulteriore adozione degli asset digitali.

Ricordiamo inoltre che il token Trump è salito sulla quotazione di Kraken grazie alle speculazioni scatenate dal post di MAGA memecoin

Questo materiale può contenere opinioni di terzi, non costituisce consulenza finanziaria e può includere contenuti sponsorizzati.