Il prezzo di Tron (TRX) accelera, ora a 0,30 dollari

Tron (TRX) ha mostrato un forte slancio rialzista, rompendo la sua tendenza al rialzo di medio-lungo termine. Questo breakout indica un'accelerazione del tasso di crescita, sottolineando la maggiore fiducia degli investitori e il crescente interesse del mercato.
In particolare, non ci sono livelli di resistenza visibili sul grafico dei prezzi, il che indica il potenziale per un continuo movimento al rialzo.
Il saldo positivo dei volumi supporta ulteriormente la traiettoria rialzista di TRX. L'aumento del volume degli scambi in caso di rialzo dei prezzi evidenzia un interesse d'acquisto sostenuto, che potrebbe fungere da catalizzatore per un ulteriore apprezzamento dei prezzi nel breve termine.
Dinamica dei prezzi del TRX (dicembre 2023-dicembre 2024). Fonte: TradingView: TradingView.
Nell'eventualità di una flessione del mercato, TRX ha stabilito un supporto a circa 0,14 dollari. Questo livello di supporto dovrebbe fungere da punto di difesa cruciale, limitando potenzialmente la profondità di qualsiasi correzione e offrendo un punto di ingresso favorevole per gli acquirenti.
Le prospettive tecniche di TRX rimangono ottimistiche, grazie al breakout del trend, al bilancio positivo dei volumi e all'assenza di resistenza. Finché il supporto a 0,14 dollari resiste, la probabilità di una continua crescita dei prezzi rimane alta.
Gli operatori di mercato dovrebbero monitorare l'andamento dei volumi e il sentiment generale del mercato per individuare eventuali segnali di continuazione del trend o di potenziale inversione. Per il momento, TRX sembra ben posizionato per ulteriori guadagni, attraendo i trader e gli investitori che cercano un'esposizione agli asset ad alto potenziale.
Il 14 novembreTether ha coniato 1 miliardo di dollari in USDT sulla rete Tron, evidenziando il ruolo crescente di Tron nell'emissione di stablecoin. La transazione esente da commissioni mette in evidenza l'infrastruttura a basso costo di Tron, rendendola una scelta preferenziale nelle regioni colpite da elevate commissioni di rete.