10.06.2025
Artem Shendetskii
Autore e Redattore di Notizie
10.06.2025

Perché Ethereum è in rialzo oggi?

Perché Ethereum è in rialzo oggi? Ethereum si sta accartocciando sotto i 2.800 dollari mentre la compressione segnala un potenziale breakout verso i 3.000 dollari

Ethereum (ETH) rimane bloccato in una stretta fascia di prezzo tra 2.500 e 2.800 dollari, mettendo alla prova la pazienza degli investitori con una serie di breakout respinti e pullback difesi.

Tuttavia, questa compressione strutturata lascia intendere una pressione crescente sotto la superficie. Gli schemi tecnici suggeriscono che il mercato si sta muovendo in modo caotico, supportato da indicatori a lungo termine come l'EMA a 34 giorni e l'SMA a 200 giorni, che continuano a fungere da forte supporto. Questa prolungata indecisione ha preparato Ethereum per quella che gli analisti vedono come un'imminente rottura del ciclo, con 2.800 dollari che emergono come resistenza a triplo strato che potrebbe aprire la strada a 3.000 dollari e oltre.

I flussi istituzionali e i fondamentali danno slancio al mercato

Uno dei segni più evidenti di una mossa imminente è il costante aumento degli investimenti istituzionali attraverso gli ETF Ethereum, che hanno attirato oltre 1,2 miliardi di dollari di afflussi negli ultimi 30 giorni. Ciò avviene nel contesto di una rinnovata fiducia degli investitori dopo l'aggiornamento Pectra di Ethereum, che ha migliorato la scalabilità e ha introdotto i pagamenti delle commissioni per il gas in stablecoin, con un significativo incremento dell'usabilità.

Anche l'attività sulla catena sta aumentando, con le transazioni di ETH in crescita del 18% rispetto al mese precedente, il che fa pensare a una ripresa fondamentale. Secondo gli strateghi, questi sviluppi sono in linea con la tabella di marcia di Ethereum che prevede di decuplicare il throughput del Layer 1 entro il 2026, aggiungendo convinzione a lungo termine allo slancio rialzista di breve periodo.

La questione dei 3.000 dollari: breakout o trappola per tori?

Un breakout decisivo al di sopra di 2.800 dollari non solo invaliderebbe l'attuale zona di compressione, ma aprirebbe anche una "sacca d'aria" a bassa resistenza verso 3.000 dollari, un livello che non è stato testato in modo significativo dall'inizio del 2022. Ethereum è salito del 170% dai minimi del mercato ribassista e, con il Bitcoin che ha superato i 109.000 dollari, le altcoin come ETH sono pronte a seguirlo. L'analista Anton Kharitonov indica cinque catalizzatori alla base dell'attuale forza di ETH: afflussi di ETF, aggiornamenti della rete, tendenze macro di adozione, slancio rialzista del Bitcoin e miglioramento dei fondamentali di Ethereum.

Kharitonov afferma che:

"Considero Ethereum uno degli asset crittografici più promettenti per i prossimi mesi. Mi aspetto che superi il Bitcoin e che superi i 3.000 dollari già a giugno".

Se gli astri si allineano, Ethereum potrebbe non solo fare il botto, ma anche guidare un rally a livello di mercato, dato che il segnale che i trader di criptovalute stavano aspettando si è finalmente materializzato.

Recentemente abbiamo scritto che Ethereum (ETH) è di nuovo sotto pressione al ribasso a causa dell'intensificarsi del sentimento ribassista sul mercato.

Questo materiale può contenere opinioni di terzi, non costituisce consulenza finanziaria e può includere contenuti sponsorizzati.