L'ETF ETH di BlackRock registra 11 giorni di afflussi

L'iShares Ethereum Trust (ETHA) di BlackRock sta affermando il suo dominio nel mercato degli ETF spot su Ethereum, registrando una striscia di afflussi di 11 giorni e attirando oltre 280 milioni di dollari nel solo mese di giugno.
Dal suo lancio, gli afflussi netti totali in ETHA si stanno avvicinando a 5 miliardi di dollari, posizionandolo come il principale veicolo per l'esposizione istituzionale all'ETH, riporta CoinGape.
Il patrimonio in gestione (AUM) di ETHA è ora pari a 3,9 miliardi di dollari, con partecipazioni di 1,1513 milioni di ETH. Il prezzo delle azioni dell'ETF, che la scorsa settimana è sceso a 18,00 dollari, è rimbalzato bruscamente fino al 4% lunedì, con guadagni pre-mercato che lo hanno spinto a 20,38 dollari, avvicinandosi alla sua resistenza chiave a 20,50 dollari.
Il rally dell'ETH è alimentato dallo slancio dell'ETF e dall'aumento dei volumi
L'aumento degli afflussi di ETHA ha coinciso con una più ampia ripresa del prezzo dell'Ether, che è salito del 7% nelle ultime 24 ore, avvicinandosi nuovamente al livello di 2.700 dollari. Il volume degli scambi di ETH è aumentato dell'83%, raggiungendo oltre 26 miliardi di dollari di fatturato giornaliero.
Questi sviluppi segnano la più lunga striscia di afflussi per qualsiasi ETF spot sull'ETH nel 2025, con emittenti rivali come Fidelity e Grayscale che contribuiscono anch'essi al momento positivo netto. Il forte appetito istituzionale e il corrispondente aumento del prezzo dell'ETH hanno rinnovato l'ottimismo per un potenziale breakout, sia nel prezzo delle azioni dell'ETF che nella performance dell'ETH sottostante.
Si intensificano le speculazioni sull'approvazione dei pali
Gli operatori di mercato scommettono sempre più sulla possibilità di integrare la funzionalità di staking negli ETF di Ethereum, una mossa che segnerebbe un importante cambiamento strutturale nel modo in cui il capitale istituzionale interagisce con Ethereum. Sebbene il mese scorso la SEC statunitense abbia rinviato la proposta di staking di 21Shares, gli analisti ritengono che l'influenza e la tempistica di BlackRock potrebbero far pendere la bilancia verso un'eventuale approvazione.
Se approvato, lo staking potrebbe trasformare gli ETF ETH da esposizione passiva a veicoli generatori di rendimento, sbloccando potenzialmente un significativo rialzo per l'ETH e innescando un rally in tutto lo spazio delle altcoin. La convergenza di afflussi sostenuti negli ETF, la forte azione dei prezzi e il rinnovato dibattito sullo staking posizionano Ethereum al centro della prossima grande narrazione di mercato.
Recentemente abbiamo scritto che il mercato delle criptovalute sta nuovamente vivendo un'impennata dell'attività istituzionale, con Ethereum (ETH) al centro della scena.