Il Bitcoin diventerà moneta legale in Argentina entro il 2025

L'Argentina sta vivendo un cambiamento economico sismico sotto la guida del presidente Javier Milei, che ha lanciato uno dei programmi di riforma più radicali nella storia del Paese.
Con la promessa di smantellare i sistemi economici tradizionali, Milei ha tagliato il 90% delle tasse nazionali, ha aperto la porta alle province per stabilire le proprie politiche fiscali e ha svelato un piano per rendere il Bitcoin una valuta legale entro il 2025, secondo Cryptopolitan.
Le azioni del leader libertario hanno attirato le lodi degli investitori globali, ma hanno scatenato le proteste in patria. Il Fondo Monetario Internazionale (FMI) prevede che l'inflazione scenda dal 211% nel 2023 al 45% entro il 2025.
L'inflazione mensile è già scesa dal 12,8% al 2,4% da quando Milei è entrato in carica. Bank of America ha definito i suoi sforzi di stabilizzazione "migliori del previsto".
Lo sconvolgimento economico suscita reazioni contrastanti
Le mosse di Milei mirano a ripristinare la stabilità economica, ma hanno un costo. L'eliminazione dei sussidi per i servizi essenziali come il cibo, le utenze e i trasporti ha fatto salire il tasso di povertà dell'Argentina dal 40% al 53%, spingendo oltre cinque milioni di persone nella povertà. I tagli all'istruzione pubblica e alle pensioni hanno alimentato proteste diffuse.
Personaggi di fama mondiale come Elon Musk e l'ex presidente degli Stati Uniti Donald Trump hanno appoggiato l'agenda di Milei. Trump ha elogiato le riforme come "incredibili" durante un recente incontro con Milei a Mar-a-Lago, mentre Musk ha salutato l'Argentina come "l'ultimo Paese veramente liberale al mondo".
Nonostante i crescenti disordini sociali, l'indice di gradimento di Milei si attesta al 56%, con i sostenitori che lo considerano come un elemento di disturbo che finalmente affronta decenni di cattiva gestione economica. Le sue audaci riforme hanno reso l'Argentina un banco di prova globale per l'economia libertaria, con l'adozione di Bitcoin pronta a diventare un esperimento di riferimento nella decentralizzazione della valuta.
Il valore del peso argentino rispetto al dollaro USA è rimasto invariato rispetto a un anno fa, sfidando la precedente traiettoria verso l'iperinflazione. Di recente si è registrato un rapido calo dei tassi di inflazione, segnalando un potenziale cambiamento verso la stabilizzazione economica in Argentina.