La SEC respinge il piano di raccolta fondi di Solana da 1 miliardo di dollari della DeFi Development

La DeFi Development Corp ha incontrato un ostacolo normativo dopo che la Securities and Exchange Commission (SEC) statunitense ha respinto il suo ambizioso piano di raccolta di 1 miliardo di dollari per investimenti su larga scala in Solana (SOL).
La società ha ritirato la sua registrazione nel Form S-3 dopo che la SEC ha sottolineato l'assenza di una relazione obbligatoria sui controlli interni, una componente chiave del Form 10-K, secondo il sito web dell'ente regolatore.
Una strategia ispirata a MicroStrategy
La registrazione, presentata a fine aprile 2025, mirava a raccogliere capitali attraverso un'offerta di titoli, con parte dei proventi destinati all'acquisto di token Solana.
Il piano di DeFi Development si ispirava all'approccio di MicroStrategy al Bitcoin, ma si concentrava su Solana. Secondo BeInCrypto, se l'iniziativa avesse avuto successo, la società sarebbe potuta diventare uno dei maggiori detentori aziendali di SOL.
Investimenti in corso e necessità di approvazione
Sebbene l'azienda non abbia mai emesso titoli nell'ambito del deposito rifiutato, ha già investito milioni di dollari in Solana e ha collaborato con diverse aziende per esplorare le opportunità di partecipazione a SOL. Tuttavia, per espandere in modo significativo le sue partecipazioni, DeFi Development ha bisogno dell'approvazione della SEC per raccogliere ulteriori capitali attraverso l'emissione di azioni. Il rifiuto normativo evidenzia l'importanza della conformità per tutte le aziende che operano nel settore delle criptovalute.
Prospettive e implicazioni di mercato
Nonostante questa battuta d'arresto, la società rimane impegnata nella sua strategia. DeFi Development ha annunciato l'intenzione di rispondere alle preoccupazioni della SEC e di ripresentare i documenti necessari.
La situazione solleva interrogativi più ampi sul modo in cui le autorità di regolamentazione statunitensi tratteranno simili sforzi societari di accumulare riserve in altcoin come Solana o Ethereum, soprattutto rispetto alle criptovalute più tradizionali come il Bitcoin. Per il momento, il mercato segue con attenzione le prossime mosse della DeFi Development. L'azienda potrebbe ancora emergere come uno dei principali attori della strategia di tesoreria Web3, ma il suo piano di diventare la "MicroStrategy di Solana" è attualmente in sospeso.
Come promemoria, a maggio la SEC ha rinviato le sue decisioni sulle richieste di ETF Solana presentate da Bitwise, 21Shares, VanEck e Canary.