13.06.2025
Artem Shendetskii
Autore e Redattore di Notizie
13.06.2025

Trident Digital stanzia 500 milioni di dollari per creare una riserva XRP

Trident Digital stanzia 500 milioni di dollari per creare una riserva XRP Trident scommette su XRP come copertura contro l'instabilità della moneta unica

Trident Digital Tech Holdings Ltd., con sede a Singapore, ha annunciato l'intenzione di raccogliere 500 milioni di dollari per creare uno dei più grandi tesori aziendali di XRP al mondo.

Il capitale sarà assicurato attraverso l'emissione di azioni, collocamenti privati e finanziamenti strutturati, con una distribuzione prevista per la seconda metà del 2025, riporta BeInCrypto.

A differenza delle tradizionali mosse di tesoreria, Trident mira a mettere in gioco le sue partecipazioni in XRP e a integrarsi con il più ampio ecosistema Ripple, riflettendo una convinzione strategica sul ruolo a lungo termine di XRP nell'allocazione del capitale e nella finanza transfrontaliera. L'azienda considera questa mossa come una copertura contro l'instabilità della valuta fiat e un modo per posizionarsi all'avanguardia dell'innovazione finanziaria. In caso di successo, questa iniziativa potrebbe fungere da modello per altre aziende tecnologiche che cercano di esporsi a criptovalute con un'utilità reale.

L'interesse istituzionale per XRP cresce nonostante lo scetticismo del mercato

Trident si unisce a una lista crescente di aziende, tra cui le cinesi Webus e VivoPower, che si stanno rivolgendo a XRP come asset di tesoreria. L'azienda ha nominato Chaince Securities, società registrata dalla FINRA, come suo consulente, segnalando l'intenzione di affrontare con cura gli ostacoli normativi.

L'amministratore delegato Soon Huat Lim ha sottolineato la visione dell'azienda di collegare la strategia delle società pubbliche con l'innovazione della finanza decentralizzata. La mossa arriva anche nel contesto di una più ampia tendenza degli investitori istituzionali a diversificare nelle altcoin oltre a Bitcoin ed Ethereum. Nonostante la visione a lungo termine, gli investitori si interrogano sulla tempistica di un'iniziativa così audace, vista la recente sottoperformance finanziaria dell'azienda.

Il momento istituzionale di XRP affronta il test della volatilità

L'iniziativa di Trident segna un cambiamento audace nel modo in cui le aziende considerano le riserve digitali, elevando XRP oltre le sue radici di rete di pagamento. Ma gli investitori rimangono cauti. Le azioni di TDTH sono scese di oltre il 94% rispetto all'anno precedente e lo scetticismo incombe sulla salute finanziaria e sulla tempistica dell'azienda.

La più ampia flessione del mercato delle criptovalute, in parte innescata dalle tensioni geopolitiche, aggiunge un ulteriore livello di incertezza alla strategia dell'azienda. Tuttavia, se Trident riuscirà a superare la volatilità a breve termine e a ottenere rendimenti attraverso l'integrazione di staking ed ecosistema, potrebbe emergere come pioniere della finanza aziendale guidata da XRP.

Recentemente abbiamo scritto che il CEO di Ripple Brad Garlinghouse ha previsto che XRP potrebbe catturare fino al 14% del volume globale delle transazioni SWIFT entro cinque anni, sottolineando le ambizioni di Ripple di trasformare i pagamenti transfrontalieri utilizzando la liquidità cripto.

Questo materiale può contenere opinioni di terzi, non costituisce consulenza finanziaria e può includere contenuti sponsorizzati.