13.06.2025
Dmytro Kharkov
Dmytro Kharkov
Editore presso Traders Union
13.06.2025

Il titolo Siemens scambia a 219 euro grazie all'aumento della crescita dei data center modulari

Il titolo Siemens scambia a 219 euro grazie all'aumento della crescita dei data center modulari La collaborazione di Siemens con Cadolto e Legrand per lo sviluppo di un data center modulare è una mossa strategica allineata alle tendenze globali

Al 13 giugno 2025, Siemens AG (SIE.DE) viene scambiata a 219,05 euro, mantenendo una forte tendenza al rialzo che persiste da diversi mesi.

L'attuale prezzo di mercato è al di sopra di tutte le medie mobili chiave, a conferma della forza del momentum rialzista.

I punti salienti

- Il titolo Siemens è scambiato al di sopra delle medie mobili chiave, indicando un sostenuto slancio rialzista - Gli indicatori tecnici come RSI e MACD supportano un ulteriore rialzo, con una resistenza immediata a 220 euro.

- Le mosse strategiche verso i data center modulari rafforzano il potenziale di crescita a lungo termine di Siemens, con un obiettivo di prezzo a breve termine di 225 euro.

L'indice di forza relativa (RSI) si attesta attualmente a 55,85, indicando che il titolo è in territorio neutrale, né in ipercomprato né in ipervenduto. Questo livello suggerisce che c'è spazio per un ulteriore movimento al rialzo senza il rischio immediato di una correzione tecnica dovuta a sovraestensione. La permanenza dell'RSI al di sopra di 50 supporta la continuazione della tendenza rialzista, soprattutto se accompagnata da una solida azione di prezzo e da un sentimento positivo degli investitori.

Anche gli indicatori di momentum sostengono la narrativa rialzista. Il Moving Average Convergence Divergence (MACD) è positivo a 1,94, con la linea MACD al di sopra della linea di segnale, a indicare un sostenuto slancio rialzista. Inoltre, l'istogramma si sta allargando, il che spesso precede ulteriori movimenti al rialzo. L'Average Directional Index (ADX), pur essendo moderato a 12,04, mostra che sta iniziando a svilupparsi una tendenza. Anche se non è ancora forte, la direzione verso l'alto della linea ADX suggerisce una crescente convinzione rialzista nel mercato.

Dinamica del prezzo delle azioni Siemens (aprile 2025 - giugno 2025). Fonte: TradingView

I principali livelli di supporto e resistenza strutturano ulteriormente le prospettive tecniche. L'analisi dei punti di pivot mostra un supporto immediato a 217,83 euro, con un supporto secondario a 216,37 euro e 215,23 euro. Al rialzo, la prima resistenza si trova a 220,43 euro, seguita da 221,57 euro e 223,03 euro. Il prezzo sta attualmente testando il livello di 220 euro e un breakout riuscito al di sopra di questa soglia potrebbe innescare un ulteriore interesse di acquisto, spingendo potenzialmente il titolo verso 223 euro e persino 225 euro nel breve termine. Il mancato superamento della resistenza potrebbe portare a una fase di consolidamento all'interno dell'intervallo 217-220 euro.

Scenario strategico: Siemens punta alla crescita dei data center modulari

In un contesto di mercato più ampio, l'ultima collaborazione di Siemens con Cadolto e Legrand per lo sviluppo di un data center modulare è una mossa strategica allineata alle tendenze globali dell'infrastruttura digitale. Questa iniziativa dovrebbe rispondere alla crescente domanda di data center scalabili ed efficienti dal punto di vista energetico, che sono sempre più cruciali per supportare il cloud computing, l'AI e le applicazioni di edge computing. La partnership combina l'esperienza di Siemens nell'automazione e nelle infrastrutture intelligenti con le capacità di costruzione modulare di Cadolto e le tecnologie di distribuzione dell'energia di Legrand, presentando un'offerta integrata interessante.

Questa iniziativa riflette la più ampia spinta di Siemens verso i settori verticali a forte crescita. Con le industrie digitali e le infrastrutture intelligenti come pilastri centrali della sua strategia aziendale, Siemens si sta posizionando in prima linea nell'ondata di trasformazione digitale. La forte attenzione dell'azienda per l'elettrificazione, l'automazione e la digitalizzazione è già stata determinante nel promuovere l'efficienza operativa e la crescita dei ricavi, e l'aggiunta di una linea di prodotti modulari per data center aggiunge un'ulteriore leva di crescita. Si prevede che questa direzione strategica migliorerà la performance dei ricavi e dei margini nel medio-lungo termine.

Scenario di breakout probabile in caso di tenuta dei 220 euro

Data la struttura tecnica favorevole e gli sviluppi strategici di supporto, Siemens sembra ben posizionata per un ulteriore rialzo a breve termine. Se il titolo si mantiene al di sopra del livello di resistenza chiave di 220,43 euro, il prossimo obiettivo immediato è 223,03 euro, seguito da una potenziale estensione a 225 euro. Una rottura netta e una chiusura al di sopra di questi livelli confermerebbe la continuazione del trend rialzista e attirerebbe ulteriori acquisti istituzionali.

Al ribasso, gli operatori dovrebbero monitorare le zone di supporto di 217,83 euro e 216,37 euro. Una violazione al di sotto di questi livelli potrebbe segnalare un cambiamento verso un consolidamento a breve termine o una lieve correzione. Tuttavia, data la forza complessiva del trend e l'assenza di condizioni di ipercomprato, è probabile che un eventuale ripiegamento sia limitato e possa rappresentare un'opportunità di acquisto. In conclusione, i dati tecnici e il posizionamento strategico di Siemens sono entrambi a favore di una prospettiva rialzista nel breve termine.

La forte performance di Siemens è guidata dalle sue unità di business diversificate, con le Industrie Digitali che prosperano grazie alla domanda di automazione e le Infrastrutture Intelligenti che beneficiano dei trend di urbanizzazione e di efficienza energetica. Anche il segmento Mobilità è destinato a crescere, sostenuto dall'aumento degli investimenti nel trasporto sostenibile in Europa e in Asia.

Questo materiale può contenere opinioni di terzi, non costituisce consulenza finanziaria e può includere contenuti sponsorizzati.