Ethereum mantiene la zona di supporto chiave mentre le balene aggiungono 1,49 milioni di ETH

Ethereum (ETH) ha mantenuto una solida posizione al di sopra della soglia dei 2.500 dollari il 15 giugno, scambiando a 2.521,50 dollari nonostante un modesto calo dello 0,43% nelle ultime 24 ore. Questa stabilità dei prezzi arriva in mezzo a segnali di mercato contrastanti: gli investitori istituzionali continuano ad accumulare l'asset, mentre i dati della blockchain rivelano una divergenza di comportamento tra i possessori al dettaglio e quelli su larga scala.
Secondo la piattaforma di analisi Santiment, i portafogli che detengono tra i 1.000 e i 100.000 ETH - comunemente chiamati portafogli balena e squalo - hanno aggiunto un totale di 1,49 milioni di ETH negli ultimi 30 giorni, aumentando le loro partecipazioni combinate del 3,72%. Questo gruppo controlla ora quasi il 27% dell'offerta circolante di Ethereum.
Loading...
Divergenza tra investitori istituzionali e retail
A differenza dei grandi detentori, gli investitori al dettaglio più piccoli sono diventati più attivi nel prendere profitto dopo il calo di ETH dai recenti massimi locali vicino a 2.870 dollari. Questo comportamento evidenzia un calo di fiducia tra i trader privati, mentre le istituzioni continuano a rafforzare le loro posizioni a lungo termine. Questo cambiamento potrebbe segnalare un potenziale cambiamento nella struttura del mercato a favore delle mani più forti.
I deflussi dall'ETF e il significato del livello di supporto di 2.500 dollari
Un altro livello di incertezza è stato aggiunto dopo che Farside Investors ha riferito che gli ETF Ethereum spot quotati negli Stati Uniti hanno registrato un deflusso netto di 21 milioni di dollari venerdì, interrompendo una striscia di afflussi di 19 giorni. Sebbene l'importo sia relativamente basso, potrebbe indicare una certa cautela a breve termine tra i partecipanti istituzionali agli ETF. Ciononostante, le prospettive tecniche di Ethereum rimangono favorevoli: il livello di 2.500 dollari continua a fungere da zona di supporto chiave, rafforzata dall'accumulo di balene in corso. Questo potrebbe costituire la base per il prossimo rialzo, soprattutto se le condizioni macroeconomiche e normative miglioreranno.
Staking, prospettive istituzionali e obiettivi di prezzo
L'attenzione istituzionale si sta spostando sempre più verso gli ETF basati sullo staking, attualmente in attesa di approvazione normativa. Questi strumenti potrebbero offrire agli investitori un reddito passivo sull'ETH staccato, aumentando l'attrattiva di Ethereum sia come asset di crescita che come strumento di generazione di rendimenti. Grazie al modello deflazionistico dell'ETH e al suo ruolo crescente nella tokenizzazione degli asset del mondo reale (RWA), l'ETH è visto come una pietra angolare della futura economia blockchain.
L'analista di criptovalute Crypto Patel prevede un rally a breve termine fino a 4.000 dollari e un potenziale breakout al di sopra dei 10.000 dollari se verranno superati i livelli di resistenza.
Previsione del prezzo di ETH, fonte: Crypto Patel (X)
In conclusione, mentre gli investitori al dettaglio rimangono cauti, il posizionamento strategico delle balene segnala una forte fiducia istituzionale nel futuro a lungo termine di Ethereum.
Leggi anche: Vitalik Buterin propone di decuplicare la velocità di Ethereum