16.06.2025
Artem Shendetskii
Autore e Redattore di Notizie
16.06.2025

Perché Ethereum è in rialzo oggi?

Perché Ethereum è in rialzo oggi? Ethereum sale del 4,5% mentre le balene accumulano 3,8 miliardi di dollari in ETH

Ethereum ha registrato un forte rimbalzo, salendo del 4,51% nelle ultime 24 ore e scambiando a 2.630 dollari, con una capitalizzazione di mercato salita a 317,42 miliardi di dollari.

Anche i volumi di scambio giornalieri sono saliti a 18,65 miliardi di dollari, sottolineando il rinnovato interesse del mercato. Un fattore significativo di questo rally è l'accumulo aggressivo da parte dei portafogli whale, che nell'ultimo mese hanno acquistato oltre 1,49 milioni di ETH, per un valore di 3,79 miliardi di dollari. Questi portafogli controllano ora collettivamente quasi il 27% dell'offerta totale di Ethereum, segnalando una forte convinzione istituzionale.

Catalizzatori chiave: ETF, tokenizzazione e "Pectra".

Secondo l'analista di crittografia Anton Kharitonov, il momento rialzista di Ethereum è sostenuto da diversi fattori macro e tecnici. In particolare, oltre 1,37 miliardi di dollari di afflussi negli ETF spot sull'Ether hanno amplificato l'esposizione istituzionale all'ETH, offrendo nuove possibilità di afflusso di capitali.

Kharitonov afferma che:

"Ethereum sta confermando le mie previsioni ottimistiche. Mi aspetto che la tendenza rialzista continui e che il prezzo superi i 3.000 dollari entro la fine del mese".

Kharitonov sottolinea anche il recente aggiornamento "Pectra", che ha migliorato l'efficienza e la scalabilità della rete, posizionando Ethereum come piattaforma dominante per le stablecoin e la tokenizzazione di asset reali - due settori in rapida crescita.

Prospettive tecniche e sentimento del mercato

Dal punto di vista tecnico, Ethereum mostra segni di rialzo sostenuto. Kharitonov cita modelli grafici rialzisti, con uno slancio verso l'alto che punta ora alla zona di resistenza di 4.100 dollari. Sottolinea inoltre la crescente fiducia dei grandi detentori, che continuano ad accumulare nonostante la recente volatilità del mercato. La combinazione di sviluppi positivi dell'ETF, di solidi fondamentali della catena e del ruolo in evoluzione di Ethereum nella finanza decentralizzata ha posto le basi per un potenziale breakout a medio termine.

Se queste tendenze dovessero persistere, Ethereum potrebbe non solo recuperare ulteriormente, ma anche riaffermare la propria leadership nell'economia degli smart contract e degli asset digitali.

Recentemente abbiamo scritto che la serie di afflussi istituzionali di Ethereum si è conclusa venerdì, segnando il primo deflusso netto per gli ETF spot sull'Ether in 19 giorni.

Questo materiale può contenere opinioni di terzi, non costituisce consulenza finanziaria e può includere contenuti sponsorizzati.