15.12.2024
Andrey Mastykin
Autore, Esperto Finanziario presso Traders Union
15.12.2024

Bitget lancia LaunchX per la distribuzione dei token e la crescita di Web3

Bitget lancia LaunchX per la distribuzione dei token e la crescita di Web3 Bitget presenta LaunchX, a sostegno dell'innovazione blockchain

Bitget, uno dei principali exchange di criptovalute, ha presentato LaunchX, un'innovativa piattaforma di distribuzione di token progettata appositamente per la comunità Web3. LaunchX mira a migliorare l'emissione e la distribuzione di token, sostenendo progetti blockchain di alta qualità e consentendo agli utenti di Web3 di acquisire token durante la fase di lancio iniziale.

La piattaforma facilita anche le offerte pubbliche, i lanci di token e i lanci basati sulle missioni, garantendo equità e sicurezza e promuovendo l'impegno della comunità, secondo il sito web della borsa.

Affrontare le sfide principali nella distribuzione dei token

Il settore delle criptovalute si trova spesso ad affrontare problemi legati a progetti privi di valore sostanziale e a metodi di distribuzione dei token inefficaci che non riescono a coinvolgere i veri utenti di Web3. I primi metodi di distribuzione in genere non incentivano il supporto a lungo termine dei possessori di token. LaunchX affronta queste sfide con le sue soluzioni innovative e incentrate sull'utente.

Per gli utenti, LaunchX offre una piattaforma affidabile per scoprire progetti blockchain promettenti e acquisire token nelle loro fasi iniziali. Inoltre, la piattaforma introduce campagne di airdrop, fornendo ricompense extra ai partecipanti.

Per gli sviluppatori di progetti, LaunchX funge da efficiente canale di distribuzione dei token, sfruttando le ampie risorse globali e la comunità attiva di Bitgetper collegare i progetti a un pubblico più ampio.

Caratteristiche principali di Bitget LaunchX

Metodi di distribuzione flessibili

LaunchX supporta due metodi principali di distribuzione dei token:

Vendite pubbliche: Gli utenti possono iscriversi in anticipo per assicurarsi i token del progetto, ottenendo un vantaggio competitivo sul mercato.

Airdrops: Questi includono airdrop standard e basati su missioni, che premiano gli utenti per aver soddisfatto criteri specifici.

Incoraggiare la partecipazione a lungo termine

LaunchX implementa programmi di maturazione dei token per motivare i partecipanti a sostenere i progetti a lungo termine, rafforzando gli ecosistemi e creando basi di utenti attivi.

Opzioni personalizzabili per i progetti

La piattaforma consente ai proprietari dei progetti di personalizzare le vendite di token con verifica dell'identità, prezzi, periodi di maturazione e condizioni di partecipazione regolabili.

Ampia inclusione della comunità

LaunchX garantisce l'accessibilità alle vendite pubbliche e agli airdrop, rispettando gli standard normativi regionali e promuovendo lo sviluppo di progetti a livello globale. Con una base di utenti che supera i 45 milioni, Bitget offre un'esposizione senza precedenti ai nuovi progetti di criptovaluta.

Primo progetto: Rete di carburante (FUEL)

Il primo progetto su LaunchX, Fuel Network (FUEL), ha i seguenti dettagli di sottoscrizione:

Assegnazione totale: 275.000.000 FUELPrezzo: 1 FUEL = 0,02 USDTLimite di sottoscrizione: 5.000 USDT per utentePeriodo di sottoscrizione: 17-19 dicembre 2024 (UTC+8)Lancio del FUEL/USDT Spot Trading: 19 dicembre 2024, ore 18:00 (UTC+8)Con LaunchX, Bitget continua la sua missione di promuovere l'innovazione blockchain e costruire un fiorente ecosistema Web3.

In precedenza, Bitget ha annunciato l'intenzione di creare un hub regionale europeo in Lituania. Questa mossa strategica si allinea agli sforzi più ampi di Bitget per rafforzare la propria presenza nell'Unione Europea (UE) e conformarsi ai quadri normativi emergenti.

Questo materiale può contenere opinioni di terzi, non costituisce consulenza finanziaria e può includere contenuti sponsorizzati.