22.06.2025
Mirjan Hipolito
Trader di criptovalute e di azioni
22.06.2025

Il Texas diventa il terzo Stato americano a lanciare la Riserva strategica di Bitcoin

Il Texas diventa il terzo Stato americano a lanciare la Riserva strategica di Bitcoin Il Texas crea una riserva strategica di Bitcoin

Il Texas ha ufficialmente istituito una riserva strategica di Bitcoin gestita dallo Stato dopo la firma del Senate Bill 21 (SB 21) da parte del governatore Greg Abbott. Questa decisione storica pone il Texas accanto all'Arizona e al New Hampshire, pionieri nell'integrazione degli asset digitali nella strategia finanziaria pubblica.

La nuova legge rappresenta un passo importante verso l'adozione mainstream delle criptovalute e una maggiore diversificazione finanziaria a livello statale.

La Texas Strategic Bitcoin Reserve, creata ai sensi della SB 21, sarà gestita dallo State Comptroller of Public Accounts e tenuta al di fuori della tradizionale tesoreria statale. Il suo scopo principale è quello di fungere da copertura contro l'inflazione e la volatilità economica, migliorando al contempo la resilienza finanziaria dello Stato. Solo le criptovalute con una capitalizzazione di mercato media di almeno 500 miliardi di dollari negli ultimi due anni sono idonee all'investimento, una soglia attualmente raggiunta solo dal Bitcoin.

Finanziamento, gestione e protezioni legali

La riserva sarà finanziata attraverso stanziamenti legislativi, donazioni volontarie e rendimenti degli investimenti. Secondo la legge, tutti i Bitcoin acquisiti devono essere conservati in portafogli freddi per un minimo di cinque anni. Il fondo sarà supervisionato da un comitato consultivo di cinque membri composto dal controllore dello Stato e da esperti di asset digitali. Il comitato pubblicherà relazioni pubbliche sulla riserva ogni due anni.

Oltre all'SB 21, il governatore Abbott ha firmato anche l'House Bill 4488 (HB 4488), che protegge la riserva di Bitcoin e fondi simili dall'essere trasferiti nel fondo delle entrate generali dello Stato. Questa salvaguardia legale assicura l'integrità e l'indipendenza a lungo termine della riserva.

Prospettive e impatto sugli altri Stati

In particolare, il Texas è il primo Stato americano a istituire una riserva completamente autonoma e finanziata con fondi pubblici specificamente per il Bitcoin, come riporta CoinGape. Sebbene l'iniziativa abbia ricevuto un ampio sostegno da parte dell'industria delle criptovalute, alcuni critici, come l'economista Peter Schiff, hanno messo in guardia da possibili limitazioni. Schiff ha sottolineato che se la capitalizzazione di mercato del Bitcoin dovesse scendere al di sotto della soglia richiesta, allo Stato potrebbe essere legalmente vietato di effettuare nuovi acquisti.

Nonostante le preoccupazioni, questa mossa è vista come parte di una tendenza più ampia. Più di due dozzine di stati americani stanno attualmente valutando leggi simili. L'audace iniziativa del Texas potrebbe fungere da precedente, incoraggiando altri Stati a trattare il Bitcoin non solo come un bene speculativo ma come una componente legittima della finanza pubblica. Con l'evolversi del panorama finanziario digitale, tutti gli occhi sono puntati sul Texas.

Leggi anche: La SEC approva la proposta di Trump Media di istituire una riserva di Bitcoin

Questo materiale può contenere opinioni di terzi, non costituisce consulenza finanziaria e può includere contenuti sponsorizzati.