Brian Armstrong promuove le criptovalute come strumento per combattere l'instabilità economica globale

Brian Armstrong, CEO di Coinbase, ha dichiarato in un post pubblicato il 20 giugno sulla piattaforma di social media X (ex Twitter) che il mondo ha bisogno di criptovalute ora più che mai. Ha osservato che con la rapida crescita del debito nazionale, l'impennata dell'inflazione e la diminuzione della libertà finanziaria, sempre più persone stanno perdendo la fiducia nel sistema finanziario tradizionale.
Secondo Armstrong, gli asset digitali sono uno strumento chiave per contrastare la crescente instabilità economica e aiutare gli individui a riprendere il controllo sul proprio denaro.
Loading...
La libertà economica e il ruolo di Bitcoin e delle stablecoin
"La libertà economica significa che il denaro è vostro", ha scritto, sottolineando che le criptovalute consentono agli utenti di bypassare gli intermediari finanziari tradizionali e facilitano trasferimenti internazionali rapidi e a basso costo. Armstrong ha evidenziato la crescente sfiducia nei confronti dei sistemi fiat, sottolineando l'aumento esponenziale del debito.
Ha aggiunto che i prezzi del Bitcoin, ai massimi storici, riflettono questo cambiamento, in quanto sempre più persone vi si rivolgono come copertura contro l'inflazione e le spese irresponsabili dei governi. Mentre il Bitcoin serve come riserva di valore, Armstrong ha sottolineato il ruolo sempre più importante delle stablecoin come mezzo di scambio. Secondo lui, la capitalizzazione di mercato delle stablecoin è cresciuta di oltre il 50% nell'ultimo anno, il che indica una forte domanda indipendentemente dalle condizioni del mercato crittografico in generale.
La strategia di Coinbase: tre fasi di sviluppo
Delineando la strategia a lungo termine di Coinbase, Armstrong ha individuato tre fasi di sviluppo:
- Le criptovalute come strumento di investimento;
- Modernizzazione dei servizi finanziari;
- Creare una piattaforma per la prossima generazione di applicazioni internet decentralizzate.
Ha dichiarato che la tokenizzazione degli asset del mondo reale ha già raggiunto i 20 miliardi di dollari e continua a crescere, dando alle persone un maggiore controllo sulle proprie finanze.
Nuovi prodotti e visione del futuro
Al recente summit State of Crypto, l'azienda ha presentato quattro iniziative strategiche. Tra queste, le nuove API di pagamento che consentono transazioni in USDC senza soluzione di continuità con conversione automatica in valute locali (con un pilota già attivo con Shopify) e l'integrazione delle opzioni e del trading DEX in un'unica piattaforma. Coinbase ha anche annunciato la carta di credito Coinbase One, sviluppata in collaborazione con American Express, che offre fino al 4% di cashback in Bitcoin.
Il messaggio principale di Armstrong è chiaro: il sistema finanziario tradizionale sta fallendo e le criptovalute stanno rapidamente diventando una valida alternativa. Coinbase mira non solo a espandere l'accesso agli asset digitali, ma anche a rimodellare il modo in cui individui e aziende interagiscono con il denaro nella nuova era digitale.
In precedenza, Brian Armstrong ha anche esortato il Regno Unito a stabilire una chiara normativa sulle criptovalute.