Bitget collabora con la MotoGP per unire corse e criptovalute

Bitget, uno dei principali exchange di criptovalute e piattaforme Web3 al mondo, ha annunciato un'entusiasmante partnership con la MotoGP, la classe regina dei circuiti motociclistici. La collaborazione unisce due mondi ad alta velocità - gli sport motoristici e il trading di criptovalute - con un accordo di sponsorizzazione regionale che copre alcuni Gran Premi in Europa e nel Sud-Est asiatico nel 2025.
La campagna prenderà il via dall'iconico circuito del Mugello durante il Gran Premio d'Italia e proseguirà nelle principali gare in Germania, Spagna e Indonesia. Il marchio Bitget sarà ben visibile durante tutta la serie, sottolineando le analogie tra le decisioni in una frazione di secondo che definiscono le vittorie nelle corse e la precisione richiesta negli investimenti in criptovalute.
Commenti di Gracy Chen e Jorge Lorenzo
Gracy Chen, CEO di Bitget, ha sottolineato la sinergia tra le due arene:
"Siamo entusiasti di unirci alla MotoGP per mettere potenza, precisione e potenziale nelle mani di ogni utente e di ogni fan".
La leggenda della MotoGP Jorge Lorenzo, tre volte campione del mondo, sarà il volto della campagna "Make It Count" di Bitget. Noto per la sua disciplina e abilità tecnica, Lorenzo incarna la filosofia che Bitget intende promuovere tra i suoi 120 milioni di utenti in tutto il mondo.
"Ho sempre creduto che le gare non si vincono solo con l'istinto, ma facendo contare ogni giro, ogni linea, ogni secondo. È la stessa mentalità che Bitget porta nel trading e sono orgoglioso di far parte di questa storia". Il mondo della MotoGP e quello delle criptovalute non sono così diversi come sembrano: entrambi premiano coloro che rimangono lucidi e pensano in fretta".
Campagna, coinvolgimento e visione globale di Bitget
La campagna prevede attivazioni coinvolgenti a bordo pista, la partecipazione di influencer e contenuti digitali rivolti sia ai fan degli sport motoristici sia agli appassionati di criptovalute. I media e i principali opinion leader saranno invitati a partecipare a tour esclusivi dietro le quinte del paddock e a incontri con i piloti, il tutto avvolto nell'elegante identità tecnologica del marchio Bitget.
Anche Dan Rossomondo, Chief Commercial Officer della MotoGP, ha elogiato la partnership:
"La MotoGP è costruita sulla precisione, l'innovazione e le decisioni ad alta velocità - valori che si allineano naturalmente con Bitget".
Questa partnership con la MotoGP è l'ultima della serie di collaborazioni sportive di alto profilo di Bitget, che comprende accordi con Lionel Messi, la Juventus Football Club e LaLiga spagnola. Queste iniziative rafforzano la reputazione di Bitget come marchio che fonde l'innovazione della blockchain con la cultura sportiva globale.
Con l'accelerazione della stagione del MotoGP, Bitget intende dimostrare che, sia in pista che nel trading, il successo dipende da decisioni tempestive e precise.
In precedenza, Bitget ha lanciato Bitget Onchain, una piattaforma di nuova generazione che combina l'efficienza delle borse centralizzate (CEX) con la flessibilità e la trasparenza delle borse decentralizzate (DEX).