Il prezzo dell'Ethereum si ferma sotto i 2.500 dollari mentre la volatilità aumenta vicino alla resistenza del triangolo chiave

Ethereum (ETH/USD) sta mostrando segni di esaurimento al di sotto della soglia dei 2.500 dollari, dopo che un tentativo di breakout all'inizio della sessione del 30 giugno non ha retto. La criptovaluta ha brevemente raggiunto i 2.520 dollari ma è stata rapidamente respinta, suggerendo che un'offerta significativa rimane attiva al di sopra di questa soglia psicologica.
I punti salienti
- Ethereum scambia vicino a 2.459 dollari dopo il rifiuto del picco di 2.520 dollari sopra la resistenza chiave
- Il MACD e l'RSI indicano una debolezza a breve termine, mentre la struttura a triangolo discendente rimane intatta.
- Una chiusura al di sotto di $2.423 rischia un ulteriore ribasso a $2.244; un breakout al di sopra di $2.500 potrebbe puntare a $2.700
Nel momento in cui scriviamo, Ethereum viaggia vicino a 2.459 dollari, con diversi indicatori tecnici che segnalano un indebolimento dello slancio rialzista e un aumento della volatilità.
Il rifiuto della zona di rifornimento mantiene l'ETH in un range-bound
I grafici a breve termine riflettono l'affievolirsi dell'impulso rialzista. Sul timeframe a 30 minuti, l'indice di forza relativa (RSI) è sceso a 41,64 dopo il picco precedente, mentre il MACD mostra un chiaro crossover ribassista, entrambi indicando una perdita di pressione al rialzo. Il pullback di Ethereum dai massimi di 2.520 dollari è avvenuto proprio quando ha tentato di superare la zona 20 e 50 EMA vicino a 2.465 dollari, rafforzando quest'area come resistenza a breve termine.
Dinamica dei prezzi di ETH (Fonte: TradingView)
Il grafico a 4 ore dipinge un quadro più ampio di consolidamento. Il prezzo rimane intrappolato in un triangolo discendente, con il limite inferiore ancorato tra 2.390 e 2.420 dollari. Le bande di Bollinger stanno ricominciando ad allargarsi dopo una fase di compressione, suggerendo che il prossimo movimento direzionale potrebbe essere brusco. La banda superiore, intorno a 2.492 dollari, funge da resistenza immediata, mentre 2.398 dollari segna la banda di supporto a breve termine.
La struttura giornaliera segnala una congiuntura cruciale
Il grafico giornaliero di Ethereum rivela un canale a forcone inclinato verso l'alto, con il prezzo che attualmente oscilla vicino alla linea mediana PF1 0,5 S a 2.423 dollari. Questo livello ha agito da perno nelle ultime sedute. Una chiusura giornaliera al di sotto di questo livello esporrebbe probabilmente il token a un supporto più profondo a 2.244 dollari, che si allinea con il pivot mensile S3 e con un livello chiave di ritracciamento di Fibonacci. Al rialzo, un breakout sostenuto al di sopra di 2.500 dollari potrebbe aprire le porte a 2.700 dollari e forse a 2.813 dollari, dove si allineano il pivot R3 e il limite superiore del canale.
Il momentum del mercato rimane neutro o ribassista, dato che il MACD continua a tendere al ribasso su più timeframe. Il fallito rally verso 2.520 dollari sembra aver innescato una fase di distribuzione locale, con una convinzione rialzista in calo. Si consiglia ai trader di monitorare attentamente il comportamento dei prezzi intorno a 2.450-2.500 dollari, poiché questa fascia rimane il campo di battaglia tra tori e orsi verso luglio.
In un precedente articolo, si era notato che Ethereum era scambiato all'interno di una struttura compressiva al di sotto di 2.500 dollari, con uno slancio che dipendeva dal breakout del triangolo. Questa struttura rimane in gioco e, con il ritorno della volatilità, il prossimo movimento confermato al di fuori della fascia 2.400-2.500 dollari potrebbe definire la direzione di ETH per l'inizio di luglio.