Il prezzo di Ethereum consolida vicino a 2.451 dollari in vista di un potenziale breakout del triangolo

Ethereum (ETH) ha aperto il mese di luglio con un tono cauto, scambiando vicino a 2.451 dollari, dopo essere scivolato dell'1,3% nell'arco della giornata. Nonostante i numerosi tentativi rialzisti di fine giugno, il prezzo rimane compresso all'interno di una struttura a triangolo simmetrico, che riflette uno stato di equilibrio mentre gli operatori attendono un catalizzatore per confermare la prossima tendenza.
I punti salienti
- Ethereum scambia vicino a 2.451 dollari mentre consolida all'interno di un triangolo simmetrico
- La resistenza chiave si trova a 2.514 e 2.588 dollari, mentre il supporto si forma a 2.440 e 2.380 dollari.
- Il momentum si indebolisce quando l'RSI scende a 36 e il MACD diventa ribassista, segnalando una pressione a breve termine.
L'attuale configurazione suggerisce che un breakout decisivo potrebbe essere imminente, con l'ETH che si sta avvicinando all'apice di questo modello multi-settimanale.
La compressione del mercato riflette l'incertezza vicino a livelli chiave
Sul timeframe giornaliero, Ethereum ha trascorso le ultime sei settimane formando un triangolo simmetrico tra la base ascendente di 1.800 dollari e la resistenza discendente di 2.850 dollari. I tentativi di superare la zona di rifornimento di 2.800-2.900 dollari sono falliti ripetutamente, mentre l'area di supporto di 2.300-2.400 dollari ha assorbito costantemente la pressione di vendita. Il restringimento della struttura indica una finestra di breakout significativa all'inizio di luglio.
Dinamica dei prezzi di ETHUSD (Fonte: TradingView)
I timeframe più brevi mostrano il prezzo bloccato tra la 20-EMA e la 100-EMA sul grafico a 4 ore. Un recente rifiuto a 2.525 dollari, allineato con la banda di Bollinger superiore, ha innescato un pullback in territorio neutrale. Da allora la volatilità è diminuita e l'azione dei prezzi oscilla ora sotto la 50-EMA a 2.463 dollari. Un calo al di sotto di $2.440 esporrebbe la zona di $2.380-$2.400, un blocco di supporto critico che potrebbe decidere la direzione a breve termine.
Lo slancio ribassista cresce ma non c'è ancora una chiara rottura
L'RSI a 30 minuti è sceso a 36, suggerendo che lo slancio ribassista sta crescendo, anche se non è emersa un'ondata di vendite aggressive. Il MACD è diventato negativo e l'allargamento delle barre dell'istogramma indica un'ulteriore pressione al ribasso. Sul grafico mensile, l'ETH rimane all'interno di un ampio triangolo simmetrico, con il mese di luglio posizionato a un bivio tecnico. Un breakout sopra i 2.600 dollari potrebbe innescare un rally verso i 3.000 dollari, mentre una mancata tenuta sopra i 2.300 dollari rischia di far rivedere i 2.100 dollari.
In un precedente articolo sull'ETH, l'azione dei prezzi è stata notata comprimersi al di sotto della resistenza principale, mantenendo i minimi più alti sopra i 2.400 dollari. Questa struttura è ancora in gioco e, con la contrazione della volatilità, un breakout oltre i 2.520 dollari o una rottura al di sotto dei 2.400 dollari potrebbe segnare l'inizio di una nuova gamba di tendenza per luglio.