Il prezzo di Solana scivola dell'1,8% ai minimi di tre giorni, mentre il fragile rimbalzo vacilla

Solana [SOL/USDT] ha continuato a mostrare segni di debolezza da maggio, seguendo una chiara tendenza al ribasso segnata da uno schema di massimi e minimi inferiori. Questa struttura ribassista più ampia ha definito il sentimento del mercato, limitando ogni tentativo di recupero negli ultimi due mesi.
- Solana scende verso 149 dollari, mostrando una nuova pressione di vendita a breve termine.
- Solana consolida, mentre l'RSI rimane neutrale, in attesa di un breakout decisivo.
- Solana segna una perdita giornaliera dell'1,8% mentre la struttura del trend ribassista resiste
All'inizio della settimana, l'ultimo tentativo di ritracciamento del Solana ha incontrato la resistenza a 159 dollari, un livello che aveva già agito da barriera il mese scorso. Questa resistenza ha bloccato il movimento e ha innescato un'inversione, facendo scendere il Solana al minimo di tre giorni a 144,8 dollari. Da quel momento, l'azione dei prezzi si è spostata in una fase di consolidamento, con un movimento confinato tra la resistenza di 159 dollari e la zona di supporto di 144,8 dollari.
Dinamica dei prezzi del Solana (giugno-luglio 2025). Fonte: TradingView
Oggi, 4 luglio, il Solana ha testato il prezzo di apertura della settimana a 153,3 dollari durante le sessioni asiatiche ed europee. Il secondo retest di questo livello durante le prime ore europee ha innescato un calo verso 149 dollari, segnando un nuovo minimo di tre giorni. Il prezzo ha trovato un temporaneo sollievo a questo punto, sostenuto dalla 50 EMA sul grafico a quattro ore. All'inizio della sessione nordamericana, Solana scambia vicino a 150 dollari, con una perdita giornaliera dell'1,8%. Anche la performance settimanale è leggermente negativa, riflettendo la mancanza di uno slancio decisivo durante questa fase laterale.
L'RSI di Solana rimane neutrale mentre il prezzo si mantiene tra le EMA chiave.
Il consolidamento è stato rispecchiato dall'RSI sul grafico a quattro ore, che si trova in territorio neutrale. Ciò suggerisce che né i tori né gli orsi hanno attualmente un chiaro vantaggio e che il mercato sta aspettando un catalizzatore per decidere la prossima mossa.
In prospettiva, i livelli tecnici forniscono una tabella di marcia cruciale. Se Solana scende al di sotto della 50 EMA sul grafico a quattro ore a 149 dollari e poi viola la 100 EMA a 148,6 dollari, potrebbe aprire la strada a un ulteriore ribasso. Una simile mossa si allineerebbe alla tendenza ribassista prevalente da due mesi a questa parte ed esporrebbe il prezzo a correzioni più profonde.
D'altro canto, se gli acquirenti riusciranno a difendere la zona compresa tra 149 e 148,6 dollari e a rafforzarsi al di sopra di 153,3 dollari, potrebbe esserci spazio per un rimbalzo a breve termine verso 159 dollari. Tuttavia, i ripetuti fallimenti a 159 dollari suggeriscono che il superamento di questa resistenza richiederebbe un forte cambiamento nel sentiment o un catalizzatore fondamentale.
Nel complesso, il consolidamento indica una pausa temporanea nelle vendite, ma la tendenza di fondo rimane inclinata al ribasso. Le prossime sessioni potrebbero essere decisive per definire il tono del mese di luglio, in quanto i limiti tecnici vengono messi alla prova in un ambiente caratterizzato dall'incertezza del mercato delle criptovalute.
La domanda istituzionale di Solana è aumentata con il lancio del primo fondo di staking statunitense. Il prezzo di Solana è sceso del 2,6% ed è rimasto in fase di consolidamento dopo un rally di diversi mesi.